Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Itis, Laboratorio inclusivo intitolato ad Andrea Falistocco
Euro Net San Severino Marche
Alvaro Falistocco scopre la targa in memoria del figlio Andrea

Itis, Laboratorio inclusivo intitolato ad Andrea Falistocco

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 3,448 Visite

Mercoledì 22 novembre, nell’attuale sede dell’Itis “Divini” di San Severino si è svolta l’inaugurazione della nuova aula di sostegno dedicata ad Andrea Falistocco, ex alunno dell’istituto, deceduto lo scorso mese di agosto in seguito a un tremendo incidente stradale, in località Taccoli, mentre era alla guida della sua moto. Andrea lavorava come cameriere all’Oasi del gusto ed era un grande amante dei viaggi, della pesca, della bici, dell’astronomia. Tutti lo ricordano per il suo sorriso, la gentilezza e il suo carattere solare.

Dopo il saluto della dirigente scolastica Rita Traversi, la mamma di Andrea – la signora Graziella – ha tagliato il nastro tricolore alla presenza di alunni, docenti, autorità scolastiche, civili e militari, mentre il papà Alvaro ha scoperto la targa commemorativa. Alcune lacrime di commozione hanno rigato il viso dei presenti.

Grazie alla donazione della famiglia Falistocco l’aula è stata dotata di nuovi arredi ed è diventata un “Laboratorio inclusivo” dove accedono, oltre agli  alunni diversamente abili, anche studenti con Bisogni educativi speciali e quelli che presentano dei disturbi specifici di apprendimento. Sono stati tutti loro ad aiutare la Scuola a sistemare e abbellire la nuova aula didattica.
L’istituto, sempre attento e sensibile alla tematica dell’inclusività, è stato insignito della qualifica “amica dislessia” in seguito anche alla formazione (strutturata in 4 moduli con relativi esami) effettuata, presso il Centro Dislessia di Bologna, dal 70% dei suoi docenti.

Fiorino Luciani

L'ingresso del nuovo laboratorio
L’ingresso del nuovo laboratorio
L'interno del nuovo laboratorio
L’interno del nuovo laboratorio

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Andrea Falistocco itis 2017-11-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Andrea Falistocco itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda impegnata stasera in Coppa contro la Vigor
Articolo Successivo Pista indoor: Rotellistica vince a Forlì il titolo nazionale

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Nuove foto

Il malato Immaginario
I cinque film
Studenti Ipsia pronti per le nuove frontiere
Progetto per il recupero di pascoli arborati
Romario Selita
Il Castello di Pitino
Una delle precedenti edizioni (foto Serini)
Capenti, autore di una doppietta
L'ingresso del Palazzo vescovile
Contro il virus armati di Green pass
Il reparto materno-infantile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.648)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani