Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Comuni ricicloni: Mantova vola con l’eco-chip di “Strim”
Euro Net San Severino Marche
Stand espositivo di eco-chip
Stand espositivo di eco-chip

Comuni ricicloni: Mantova vola con l’eco-chip di “Strim”

Pubblicato da Redazione in Economia 12 agosto 2015 2,130 Visite

Con la raccolta porta a porta firmata eco-chip, la città di Mantova diventa il capoluogo lombardo più riciclone secondo il rapporto 2015 di Legambiente. Il dato è emblematico: 77,2% di raccolta differenziata e nessun rivale.

Si festeggia a Mantova, così come a casa eco-chip: dall’avvio della raccolta domiciliare dei rifiuti, iniziato con alcuni quartieri sperimentali nel 2012 e ultimato nel 2013, la città dei Gonzaga ha fatto affidamento sul sistema di gestione dei rifiuti eco-chip, basato sulla tecnologia di identificazione a radio frequenza, detta RFID, che consente di rilevare in modo automatico i rifiuti che ogni utenza consegna al servizio di raccolta e di tenerne traccia fino al momento della tariffazione, senza possibilità di errore.

La vittoria di Mantova, arrivata prima in classifica tra i capoluoghi della Lombardia, è una conferma che con l’aiuto della tecnologia intelligente, i risultati di qualità non tardano ad arrivare.

Eco-chip è il frutto di una partnership di tre aziende italiane specializzate che hanno unito le proprie competenze per creare un sistema intelligente di tracciabilità dei rifiuti: Strim di San Severino, software house che ha progettato le soluzioni tecnologiche, e il cui referente è Lorenzo Vagnozzi; Andreani Tributi di Macerata, società specializzata nelle attività di liquidazione e accertamento dei tributi locali, e Plastisac, impresa mantovana specializzata nel confezionamento.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
legambiente rifiuti 2015-08-12
+Redazione
  • tweet

TAG: legambiente rifiuti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “SevenEleven”, il tour alla scoperta delle ville storiche
Articolo Successivo Strada Sassuglio-S.Pacifico: affidati i lavori per la frana

Articoli simili

Pensioni alle Poste per il mese di maggio

“Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre

27 settembre 2023

Open day al Centro medico "Lisa"

Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo

26 settembre 2023

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

Nuove foto

L'ex Lazzaretto
Samuele Bonifazi
I ragazzi dell'Under 14
Il presidente Marco Crescenzi
I due album di figurine
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva
I ragazzi della Sios Novavetro durante il match
Contagi in aumento
La foto di gruppo
Il volantino dell'iniziativa
Mount Unity Gospel Choir
Il meeting di judo a San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani