Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Comuni ricicloni: Mantova vola con l’eco-chip di “Strim”
Euro Net San Severino Marche
Stand espositivo di eco-chip
Stand espositivo di eco-chip

Comuni ricicloni: Mantova vola con l’eco-chip di “Strim”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,761 Visite

Con la raccolta porta a porta firmata eco-chip, la città di Mantova diventa il capoluogo lombardo più riciclone secondo il rapporto 2015 di Legambiente. Il dato è emblematico: 77,2% di raccolta differenziata e nessun rivale.

Si festeggia a Mantova, così come a casa eco-chip: dall’avvio della raccolta domiciliare dei rifiuti, iniziato con alcuni quartieri sperimentali nel 2012 e ultimato nel 2013, la città dei Gonzaga ha fatto affidamento sul sistema di gestione dei rifiuti eco-chip, basato sulla tecnologia di identificazione a radio frequenza, detta RFID, che consente di rilevare in modo automatico i rifiuti che ogni utenza consegna al servizio di raccolta e di tenerne traccia fino al momento della tariffazione, senza possibilità di errore.

La vittoria di Mantova, arrivata prima in classifica tra i capoluoghi della Lombardia, è una conferma che con l’aiuto della tecnologia intelligente, i risultati di qualità non tardano ad arrivare.

Eco-chip è il frutto di una partnership di tre aziende italiane specializzate che hanno unito le proprie competenze per creare un sistema intelligente di tracciabilità dei rifiuti: Strim di San Severino, software house che ha progettato le soluzioni tecnologiche, e il cui referente è Lorenzo Vagnozzi; Andreani Tributi di Macerata, società specializzata nelle attività di liquidazione e accertamento dei tributi locali, e Plastisac, impresa mantovana specializzata nel confezionamento.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
legambiente rifiuti 2015-08-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: legambiente rifiuti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “SevenEleven”, il tour alla scoperta delle ville storiche
Articolo Successivo Strada Sassuglio-S.Pacifico: affidati i lavori per la frana

Articoli simili

L'inaugurazione

Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo

28 maggio 2022

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Nuove foto

Isabella Ragonese
La messa di Natale nelle chiese cittadine
La segreteria Cgil di Macerata: al centro Daniel Taddei
"Sole a catinelle", l'ultimo film di Checco Zalone
Il vino, uno dei prodotti tipici del nostro territorio
Salvatori e il suo... tris vincente
Il raduno
Il taglio del nastro
Antologica di Paolo Gobbi alla Fondazione Mastroianni
Nowhere Special - Una storia d'amore
Il coach Alberto Giuliani
Foto storica della scuola

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....