Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Il progetto “Smart-grid” dell’Assem presentato ad Atene
Euro Net San Severino Marche
L'architetto Pierandrei al Meeting di Atene
L'architetto Pierandrei al Meeting di Atene

Il progetto “Smart-grid” dell’Assem presentato ad Atene

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,518 Visite

Il progetto pilota sulle “Smart-grid” dell’Assem Spa, azienda che può vantarsi del fatto di aver trasformato la propria rete di distribuzione dell’energia elettrica da sistema classico di distribuzione unidirezionale a una rete intelligente in grado di gestire domanda ed offerta energetica in tempo reale, evitando così dispersioni e costosi sprechi, dopo essere stato citato dal prestigioso quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” come vero modello da esportare e tra i primi progetti italiani finanziati dall’Autorità dell’Energia a livello europeo, è stato presentato ad Atene in occasione del primo Transnational seminar del programma Empowering.

Una vera e propria best practice, quella di casa nostra, che è stata presentata con orgoglio dall’architetto Pier Domenico Pierandrei, consigliere delegato alla ricerca fondi del Comune di San Severino, in un incontro importantissimo dedicato al confronto comune sul tema dell’energia e promosso da Sviluppo Marche Spa. Al summit erano presenti, in rappresentanza dei trentuno Comuni che aderiscono al local energy board regionale per favorire lo sviluppo e l’attuazione di politiche e piani d’azione per l’energia sostenibile, anche il direttore dell’Agenzia di sviluppo di Bacau (Romania), il direttore della Provincia di Borsod-Abaúj-Zemplén (Ungheria), tecnici e consiglieri di alcuni Comuni dell’Andalusia (Spagna) e della Regione della Macedonia Centrale (Grecia).

Alla riunione, aperta dal saluto di benvenuto di Vassilis Kilias, direttore del Centre for Renewable Energy Sources and Saving della Grecia, l’architetto Pier Domenico Pierandrei ha offerto una breve presentazione descrivendo la situazione dei Comuni marchigiani e mettendo in evidenza le particolarità del territorio, la necessità di tener conto del vasto patrimonio culturale negli interventi di efficienza energetica ma anche la grave situazione causata dal terremoto che impone la necessità di ricostruire, ma allo stesso tempo offre un’opportunità per rivedere regolamenti edilizi e definire specifici protocolli che incentivino una maggiore sostenibilità energetica.
La sessione finale del seminario, dedicata alla discussione tra partecipanti e presentatori, ha permesso un confronto diretto tra le problematiche individuate dai Comuni presenti e le soluzioni che esperienze avanzate come quella delle Smart Grid possono suggerire.
Pierandrei ha poi preso parte alla visita presso il Comune di Agios Dimitrios, situato nella parte meridionale della vasta unità periferica di Atene, dove ha incontrato il sindaco e il segretario generale insieme agli altri componenti della delegazione marchigiana.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem 2017-04-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alunni sulle tracce di Montale fra musica, disegno e poesia
Articolo Successivo Guidi e Ingrassia nel musical “Serial killer per signora”

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Marco Rossi
Roberto Vecchioni
Wim Wenders
Ceresani con il Dirigente Luciani e il sindaco Piermattei
Lavori di demolizione
Gli azzurri della Polisportiva Serralta
Le previsioni per domenica 25 febbraio
L'immagine della locandina della mostra
La commemorazione dei caduti nelle missioni di pace
Gli alunni impegnati nello spettacolo finale
Andrea Zorzi in scena al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani