Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Scuola: incontro sulle dipendenze da social network
Euro Net San Severino Marche
L'intervento del preside Luciani
Il preside Luciani durante un'iniziativa al cineteatro Italia

Scuola: incontro sulle dipendenze da social network

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,250 Visite

Con l’incontro con il comunicatore dell’Asur, Paolo Nanni, a cui ha presenziato l’assessore all’Istruzione Vanna Bianconi, si è concluso il trittico sulla prevenzione per gli studenti della Secondaria dell’Istituto comprensivo Padre Tacchi Venturi. “Ora – ha esortato Nanni dal palco dell’ex Cinema Italia – la palla passa a voi”. Con il progetto “Tra palco e realtà”, in cui rientrano appunto i tre incontri effettuati a vantaggio degli studenti settempedani con le forze dell’ordine (personale della Questura e Polizia postale) ed esponenti dell’Asur. Che vedrà i ragazzi protagonisti dopo le vacanze di Natale attraverso la realizzazione di laboratori artistici, in cui gli alunni rielaboreranno i concetti appresi durante gli incontri in un messaggio indirizzato a coetanei e famigliari. Per poi terminare con la messa in scena delle opere preparate a teatro. Nel corso della mattinata vissuta dai ragazzi delle classi prime e seconde della Secondaria all’Italia si è parlato dei più diffusi social network, con i gettonatissimi Musical.ly e Ask frequentati dai giovanissimi e di come attraverso gli stessi sia possibile incappare nei pericoli della “gogna mediatica”, dei pedofili, degli haters, fino alla revenge porn maggiormente registrata nelle relazioni fra grandi. Dai fenomeni estremi come l’Hikikomori, diffuso in Giappone, che fa precipitare chi ne soffre nell’assoluto isolamento nella propria abitazione, alle più note dipendenze dei videogiochi ad immersione (in una realtà alternativa) o dei giochini per smartphone a dinamica veloce come Candy Crash Saga o Fifa Mobile, si è registrata un’attenzione talmente elevata da parte degli studenti da suggerire al dirigente Sandro Luciani di proporre un incontro bis, non programmato, per il 9 dicembre. Più utile ed istruttivo di un eventuale… ponte dell’Immacolata.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
prevenzione scuole 2017-11-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: prevenzione scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Terminati i lavori di asfaltatura sulla strada per Tolentino
Articolo Successivo Zecchino d’oro: Nicole pronta a volare col suo Anisello Nunù

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Gara persa a tavolino
LG Cesolo di nuovo in campo
La festa anni Settanta
L'Arminuta
Spinoff "Attività produttive start": quattro dei professionisti coinvolti
Emanuele Ruggeri
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi
Sergio Buresta
La sede dell'Assem
Simone Pierandrei
Palazzina di nuovo agibile in via Monte Bove
"Campagna amica" di Coldiretti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani