Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Jonathan Arpetti e Simone Riccioni presentano “Tiro libero”
Euro Net San Severino Marche
Simone Riccioni
Simone Riccioni

Jonathan Arpetti e Simone Riccioni presentano “Tiro libero”

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 1,272 Visite

Una storia d’amore vera come una favola sarà la protagonista, insieme a chi l’ha scritta, del nuovo appuntamento della rassegna “Incontri con l’autore” che i Teatri di Sanseverino si apprestano ad ospitare domenica 19 novembre, alle ore 17, all’Italia con ingresso libero.
Jonathan Arpetti e Simone Riccioni presentano “Tiro libero”, romanzo edito da Sperling & Kupfer da cui è stato tratto il film omonimo di Alessandro Valori. La storia è quella di Dario, che credeva di avere tutto, e di Isabella, che aveva paura di rimanere senza niente. Una storia d’amore, appunto, vera come una favola.
Da-rio! Da-rio!… Nelle orecchie del giovane campione di basket riecheggiano ancora le urla dei tifosi in delirio, ma è calata la notte e a lui adesso interessa soltanto conquistare una nuova ragazza, la più carina del locale. Sa di essere irresistibile, eppure prova ad avvicinarsi soltanto dopo aver chiesto informazioni alla sorella, perché quella ragazza lì gli sembra davvero speciale. È una tipa molto in gamba, si chiama Isabella. Dario non chiede altro, gli basterà uno dei suoi sorrisi seducenti per portarla a casa. Invece Isabella se ne va prima che lui sia riuscito a fare un passo. E da quel momento la serata va tutta storta. Ma è solo un anticipo di quanto il destino possa diventare una maledizione, soprattutto quando lo si sfida con arroganza. Nell’arco di pochi giorni, la spensierata vita di Dario prende una piega ben diversa. Sembra che qualcuno gli voglia dare una lezione, ma quel qualcuno è anche dotato di onnipotente creatività e di uno sconfinato senso della giustizia – perché rimette sulla sua strada la sola ragazza che possa davvero cambiargli l’anima.
Ispirato a una storia vera, “Tiro libero” è la vicenda di un giovane uomo che si trova ad affrontare una malattia tremenda, e lo fa con paura e rabbia, almeno fino a quando non trova un motivo per ricominciare a lottare. Per amore.
Simone Riccioni, nato in Africa, è attore e sceneggiatore. Esordisce al cinema in “Universitari” di Federico Moccia e prosegue la sua carriera in diversi film italiani e in televisione, dove lavora, tra l’altro, per la serie “I soliti idioti” e nella sit-com “Life Bites”. Con il film “Come saltano i pesci” ha vinto il premio come miglior attore- rivelazione al Gold Elephant World Festival.
Jonathan Arpetti, nato a San Severino, è uno scrittore marchigiano autore di numerosi romanzi. Nel 2010 ha vinto un concorso letterario per autori esordienti al salone del libro di Torino, organizzato da Radio 24 in collaborazione con Cult. Con Simone Riccioni ha collaborato anche nella realizzazione del film “Come saltano i pesci”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-11-18
+Redazione
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Itis ‘Divini’: alunni inventano spot per la Nuova Simonelli
Articolo Successivo Settempeda-Esanatoglia, finisce in parità la sfida tra le big

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Il reparto materno-infantile
Il podio nell'Americana a squadre
Serralta in zona play off
Il mio Godard
La locandina dell'evento
Un momento della "Notte del Divini"
Marasca, autore del gol partita
"Danza immobile", di Vera Santarelli: è l'immagine-simbolo della nuova stagione de "I Teatri di Sanseverino"
Emanuele Ruggeri
Ercoli con il presidente Ciclosi
Matteo De Maria
Mafalda al Feronia con il presidente della Pro loco (foto di Laura Della Mora)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani