Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Città dei Paperoni: San Severino è al 4.422esimo posto
Euro Net San Severino Marche
Paperon de Paperoni
Paperon de Paperoni

Città dei Paperoni: San Severino è al 4.422esimo posto

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,839 Visite

I più ricchi d’Italia (almeno per il fisco) si godono il panorama del Golfo del Tigullio. È Portofino il Comune in cui nel 2014 è stato dichiarato il reddito più alto: 51.403 euro di imponibile medio, per ciascuno dei 336 contribuenti censiti dalle Finanze. Cade così il primato di Basiglio, piccolo centro alle porte di Milano che comprende anche «Milano 3» e che ora con i suoi 42.424 euro si deve accontentare del secondo posto davanti a Cusago, altro piccolo centro nelle campagne intorno a Milano (35.735 euro). I più poveri d’Italia, invece, sono i 295 abitanti del Comune di Cavargna, in provincia di Como, che hanno dichiarato un reddito imponibile medio di 6.350 euro.

I dati li trovate sul sito de “Il Sole 24 Ore”, e sono stati pubblicati in questi giorni. Fra gli 8.058 Comuni italiani la nostra San Severino Marche si trova più o meno a metà classifica, occupando la posizione numero 4.422 grazie a un reddito imponibile medio – dichiarato per il 2014 – pari a 16.184,11 euro, con un +1,7% rispetto all’anno precedente. Insomma, non andiamo fortissimo.

Attorno a noi, limitandoci al territorio provinciale, c’è chi se la passa decisamente meglio. I “Paperoni” di casa nostra vivono a Macerata, poi a Camerino, Sefro e Civitanova. Il capoluogo, infatti, ha dichiarato un reddito imponibile medio di 20.052 euro, il terzo della regione e il 1.175esimo in Italia. Nelle Marche solo Ancona e Numana sono città più ricche.

A Camerino (1.184° in Italia e 5° nelle Marche) il reddito medio calcolato è di 19.895 euro, a Sefro (2.534° in Italia) il reddito medio è di 18.331 euro, mentre a Civitanova l’imponibile medio scende a 17.822 euro (2.981° posto in Italia).

Altri Comuni del maceratese.

Recanati: n. 3.001, reddito medio pari ad € 17.812, 99, +1,3%; Pioraco: n. 3.537, redditi medi pari ad € 17.223,46, +2,7%; Tolentino: n. 3.853, redditi medi pari ad € 16.859,59, +1,7%; Castelraimondo: n. 3.884, redditi medi pari ad € 16.817,92, +1,5%; Muccia: n. 3.943, con redditi medi pari ad € 16.755,23, + 1%; Matelica: n. 3.943, con redditi medi pari ad € 16.738,93, +1,4%.

I redditi più bassi sono stati registrati a Gualdo (12.435,67 euro), fanalino di coda in provincia. Poco meglio sono andati Acquacanina, Cessapalombo e Monte San Martino. Rispetto all’anno prima 7 Comuni maceratesi hanno avuto variazioni negative: Acquacanina, Fiordimonte, Monte Cavallo, Porto Recanati, Camporotondo di Fiastrone, Fiuminata e Camerino (-0,1%). Cinque Comuni invece hanno avuto un reddito maggiore: Bolognola (+8,2%), Fiastra (+6,3%), Appignano, Serrapetrona e Monte San Martino (+5% circa), mentre a Visso non si è avuta alcuna variazione percentuale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fisco Redditi 2016-08-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fisco Redditi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Due albanesi presi a Berta con 10 chili di marijuana
Articolo Successivo Rubati canali discendenti in rame dalla chiesa di Aliforni

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Il cineteatro Italia
Uno degli alberi tagliato
Jean-Luc Godard
Alex Haynes
Il coro Gospel di scena al Feronia
Scheletro parziale di Psittacosaurus mongoliensis, dinosauro ornitischio, Cretaceo inferiore, Mongolia
Palazzo Valentini
Ruffini fra il pubblico
Da sinistra: Federico Moretti e Mario Cocchi
L'allenatore Samuele Bonifazi
La squadra vincente
Juniores a valanga sulla Lorese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani