Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Fondazione Claudi: chiuso il Festival, ora il concorso di poesia “Le stanze del tempo”
Euro Net San Severino Marche
Il professor Massimo Ciambotti con il direttore artistico del Festival, Michele Torresetti
Il professor Massimo Ciambotti con il direttore artistico del Festival, Michele Torresetti

Fondazione Claudi: chiuso il Festival, ora il concorso di poesia “Le stanze del tempo”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 939 Visite

Si è chiuso a Serrapetrona l’ottavo Festival d’Estate di musica da camera, ma Palazzo Claudi è pronto ad accogliere un altro importante evento. Si tratta della mostra dei fossili che nasce dalla ricca Collezione Recchi dopo le precedenti esposizioni (“All’inizio il mare…”, “La conquista del cielo” e “Attrezzi, ornamenti, armi e corazze”). Sarà inaugurata in autunno a cura del Comune e della Sovrintendenza regionale, con la collaborazione della Fondazione Claudi. Ne ha dato notizia il sindaco Silvia Pinzi intervenendo al Festival d’Estate e sottolineando l’articolato percorso di ricerca condotto – appunto sulla Collezione Recchi – dall’équipe dell’università La Sapienza di Roma guidata dal professor Umberto Nicosia.

Palazzo Claudi a Serrapetrona
Il poeta Davide Rondoni
Il concerto che ha chiuso l’edizione 2020 del Festival d’Estate


Dunque, Palazzo Claudi si conferma polo culturale di riferimento per l’entroterra maceratese, così come ha ricordato Davide Rondoni, ospite dell’ultima serata della rassegna musicale. Il noto poeta, infatti, collabora da anni con la Fondazione Claudi, presieduta dal professor Massimo Ciambotti. Rondoni è direttore artistico dell’Atelier delle arti e guida la Commissione giudicatrice del Premio di poesia “Le stanze del tempo”. Premio riservato a giovani poeti (under 30), giunto all’ottava edizione: le iscrizioni scadranno il prossimo 30 settembre e, dunque, è ancora possibile partecipare (il bando è consultabile sul sito della Fondazione). Il concorso è stato ideato per ricordare la figura e l’opera di Claudio Claudi, anch’egli autore di poesie molto belle. Tant’è che, proprio in sua memoria, la giovane Chiara Falcinelli ne ha declamato alcuni versi durante la serata conclusiva del Festival.
Un festival che il direttore artistico Michele Torresetti ha voluto dedicare quest’anno al 250esimo anniversario della nascita del grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven. L’ultimo concerto (domenica 2 agosto) ha registrato il sold out a Palazzo Claudi, con grandi applausi per gli interpreti: un duo e un quartetto d’archi, composto da Leonardo Cella e Michele Torresetti al violino, Matteo Torresetti alla viola e Chiara Burattini al violoncello.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi musica poesia 2020-08-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi musica poesia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Berta, impianto fotovoltaico di 34 ettari: stop dalla Provincia
Articolo Successivo Elezioni: domande entro il 31 agosto per il voto domiciliare

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Un momento dell'incontro
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Michelle Urquhart, alla viola, e Keith Mitchell, al pianoforte
Elena Leonardi
I "Minions"
Il portiere Caracci
I partecipanti al corso con il sindaco Rosa Piermattei
Ulissi, autore del gol partita
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale
La commemorazione dei caduti nelle missioni di pace
Udienza del Papa in Piazza San Pietro
Tommaso Gianfelici

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani