Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | La “Service promotion” prepara la 3^ edizione di Riabita
Euro Net San Severino Marche
Il pubblico della passata edizione
Il pubblico della passata edizione

La “Service promotion” prepara la 3^ edizione di Riabita

Pubblicato da Redazione in Economia 24 settembre 2017 1,229 Visite

E’ iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione di “Riabita, il salone dell’abitare”, che si terrà al Fermo Forum dal 17 al 19 novembre. Mancano ancora diverse settimane per l’evento, ma gli organizzatori della Service Promotion sono al lavoro ormai da mesi per mettere a punto una rassegna che vuole essere la più importante del centro Italia nell’ambito delle ri-costruzioni. Il crescente numeri di espositori e visitatori lo conferma. E le quotazioni del Salone 2017 sono già al rialzo. Basti pensare che la manifestazione raddoppia i suoi spazi espositivi, allargando il proprio orizzonte al tema dell’accessibilità e potenziando il segmento del ri-arredo fino a toccare il comparto dell’outdoor (una nuova sezione interamente dedicata alla gestione e alla cura di giardini, cortili e spazi esterni). Ma è chiaro che “Riabita” non può prescindere dagli aspetti legati alla ricostruzione post terremoto. Difatti, il territorio – così gravato dalla crisi sismica del 2016 – impone all’evento un format qualificato e globale che sia di grande utilità per le aziende, i professionisti, gli addetti ai lavori e, ovviamente, per i cittadini. E’ previsto, in tal senso, un fitto programma di dimostrazioni e approfondimenti che, come nella passata edizione, sono ideati in collaborazione con la Fondazione ClimAbita – partner tecnico di “Riabita” – e possono contare sull’adesione del Dipartimento di Design e Architettura dell’Università di Camerino, oltre che sulla partecipazione dei vari Ordini professionali di settore. Inoltre, la Regione Marche ha confermato il proprio sostegno alla rassegna, concedendole non solo il patrocinio ma facendosi parte attiva nella promozione della sua crescita come “laboratorio” di idee innovative e di “buone pratiche” per ripensare l’edilizia in termini di eco-sostenibilità, di risparmio energetico e di ricostruzione post terremoto in un territorio ad alto rischio sismico come il centro Italia.
In ogni caso, fra le principali novità di quest’anno catturerà senz’altro l’interesse del pubblico la sezione di “Riabita accessibile” in cui aziende leader in campo nazionale mostreranno la flessibilità tecnologica e spaziale come interpretazione dell’abitare moderno ove è protagonista il tema dell’inclusività. “Sentirsi a casa” sarà infatti lo slogan della “tre giorni” di Fermo, grazie alla presenza di specialisti del settore che progetteranno le soluzioni rispondenti e adattabili alle specifiche necessità di ogni abitante.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Riabita 2017 2017-09-24
+Redazione
  • tweet

TAG: Riabita 2017

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “La piattaforma della piazza ha bisogno di un restyling”
Articolo Successivo Cristini, un protagonista dell’architettura del secondo ‘900

Articoli simili

Pensioni alle Poste per il mese di maggio

“Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre

27 settembre 2023

Open day al Centro medico "Lisa"

Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo

26 settembre 2023

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

Nuove foto

Riccardo Rocci
La delegazione di San Severino al torneo di Fidenza
Manlio Giachè
Il presidente Martini con lo staff tecnico
Alessio Messi
I ragazzi del Giaguaro in pedana
Giorgio Severini
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini
Il cantiere in Piazza del Popolo
Isabella Ragonese
Il Palio 2016
Antonio Albanese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani