Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La Pinacoteca si rifà il look e aggiunge 4 nuove sale
Euro Net San Severino Marche
Il nuovo look della Pinacoteca
La Pinacoteca

La Pinacoteca si rifà il look e aggiunge 4 nuove sale

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,415 Visite

La pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”, tra le più ricche e antiche raccolte d’arte della nostra regione, si rifà il look. Da alcune settimane è iniziato un primo stralcio di lavori, praticamente condotti ormai a termine, che ha portato al riallestimento del nucleo originario, dove sono conservate opere dal ‘300 al ‘500, e all’allestimento di quattro nuove sale, dove saranno custodite opere del ‘600-‘700 e dove sarà sistemata anche un’aula multimediale. I lavori rientrano nell’ambito del progetto “Il Barocco nella pinacoteca comunale” finanziato dal Comune e dal Gal Sibilla e di cui è tecnico responsabile l’architetto settempedano Luca Maria Cristini. All’allestimento scientifico delle collezioni partecipa, insieme a quest’ultimo, anche lo storico dell’arte e responsabile di zona della Soprintendenza delle Marche, Alessandro Marchi. E’ previsto anche un secondo stralcio di lavori con il recupero e l’allestimento di altre quattro nuove sale al piano terra e il recupero del lapidario, dove sono custodite le collezioni di epigrafi e stemmi comunali, e la realizzazione di tre nuove sale polifunzionali che saranno destinate ad accogliere esposizioni temporanee o esposizioni a rotazione di nuove opere. “La revisione dell’allestimento, che al momento interessa il piano nobile della nostra pinacoteca comunale – spiega l’assessore allo Sviluppo culturale, Simona Gregori – si configura come la prima parte di un più ampio progetto di ammodernamento e miglioramento dell’offerta di questa preziosissima raccolta d’arte. L’attuale esposizione, progettata negli anni Settanta, non ha avuto sostanziali aggiornamenti fino ad oggi tanto che la sequenza cronologica delle opere esposte terminava con il Cinquecento”. A dare il via all’idea dell’ampliamento del percorso di visita è stata la mostra “Meraviglia del Barocco nelle Marche” tenutasi dal luglio 2010 al gennaio 2011 e promossa da Vittorio Sgarbi. “Una sezione destinata al ‘600-‘700 e allestita all’interno della pinacoteca – spiega l’architetto Luca Maria Cristini – ha gettato nuova luce sull’arte di quel periodo proponendo anche nuove acquisizioni critiche e realizzando nuovi restauri. La città di San Severino Marche – prosegue Cristini, che è anche direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche – possiede eminenti esempi di arte dei secoli XVII e XVIII alcuni dei quali oggetto di recenti campagne di restauri”. “Molti turisti – fa eco l’assessore Gregori – sull’onda del successo e della promozione della mostra dedicata al Barocco arrivano qui e chiedono di poter visionare opere di questo particolare periodo che fu fecondo artisticamente in tutto il territorio settempedano”. Grazie al primo stralcio di lavori su tutto il piano terra saranno completamente abbattute le barriere architettoniche e saranno realizzati spazi per briefing per gruppi e scolaresche. Inoltre l’intero complesso espositivo verrà dotato di un sistema di video sorveglianza a circuito chiuso e di un sistema wifi con hot spot. Infine, in tema di contenimento energetico, tutto il complesso museale sarà dotato di nuove lampade ad alta efficienza che abbatteranno i consumi di oltre il settanta per cento.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2015-08-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gagliole: giovedì 20 agosto il concerto di Frank Ricci
Articolo Successivo Alla “Notte degli Oscar” applausi per Fabrizio Castori

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

Un momento della manifestazione
Il rione Settempeda trionfa al Palio 2016
Leonardo Bonci
Un dolce week end con “Chocomoments”
Francesca Fioretti FOTO LUCA MENGONI
La Befana a Serralta
Valerio Scarponi con gli Imagine Dragons
In pagamento il Cas di settembre
The Mount Unity Choir
Eric Gales (credit Katrena Wize)
I bambini sul palco del Feronia per lo spettacolo "Piano"
La parte degli angeli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani