Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Covid non ferma la “Lazzarelli”: tante iniziative per la festa dei nonni
Euro Net San Severino Marche
L'incontro a distanza per la festa dei nonni
L'incontro a distanza per la festa dei nonni

Il Covid non ferma la “Lazzarelli”: tante iniziative per la festa dei nonni

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 663 Visite

Come ogni anno la festa dei nonni è l’occasione propizia per un abbraccio dolcissimo e affettuoso con i bambini di San Severino.

“Le limitazioni legate al rischio correlato al Covid 19 – puntualizza la presidente dell’Asp Lazzarelli, Teresa Traversa – impediscono ancora il contatto tra gli ospiti della struttura e i visitatori esterni, ma non possono in alcun modo ostacolare il calore e la gioia che scaturiscono dall’incontro di queste due generazioni. Così ogni volta si rinnova un piccolo miracolo grazie alla sensibilità delle insegnanti del territorio e alla gioiosa vivacità dei bimbetti che a stento riescono a trattenere l’entusiasmo e l’esuberanza della loro età”.

Ad accogliere le scolaresche con i bambini di 5 anni provenienti da tutte le scuole dell’infanzia e le classi seconde della scuola primaria c’erano, come sempre, le ragazze dell’animazione e per la prima volta Ivana, una delle ospiti più esuberanti della struttura che ha commosso tutti con una toccante lettera di benvenuto. Con voce tremante, infatti, Ivana ha voluto significare l’importanza di questa festa e ringraziare i bambini per avere portato tanta gioia nella struttura, in particolar modo agli ospiti che non hanno la fortuna di essere nonni e a quelli che hanno i nipoti troppo lontani per poterli abbracciare.

“Anche i più piccoli – continua la presidente – hanno partecipato alla festa dei nonni e accompagnati dalle insegnanti e dall’assessore Michela Pezzanesi sono arrivati a bordo delle loro autoslitte a trazione umana per salutare gli ospiti tanto sorpresi quanto divertiti dall’insolita carovana. Le tre visite intermezzate da canti e poesie si sono concluse con il consueto scambio di regali e con un abbraccio virtuale un po’ malinconico ma comunque denso di significato”.

Dopo la parentesi per il Covid è ritornato alla “Lazzarelli”, a colorare di rosso e bianco con i suoi costumi tradizionali, anche il gruppo dei tamburini del Palio dei castelli che ha dato vita a una piccola rievocazione medioevale al ritmo frenetico dei tamburi e allo squillo delle trombe. Gli ospiti, anche quelli meno avvezzi ai festeggiamenti, hanno incessantemente accompagnato l’esibizione con il battito delle mani.

“Queste sono solo alcune delle ultime attività della Lazzarelli”, conclude la presidente Teresa Traversa, che con l’occasione ringrazia a nome e per conto del CdA tutte le persone, le associazioni, gli imprenditori e le Istituzioni che in anni oggettivamente complicati come quelli che stiamo vivendo hanno continuato a testimoniare la loro vicinanza alla struttura, consentendo alle persone ospiti di rimanere parte integrante e sostanziale della comunità.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Casa di riposo 2022-10-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Casa di riposo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Divini”, consegnate borse di studio ai diplomati in Meccanica
Articolo Successivo Volley, doppio successo per la Sios Novavetro e la Tormatic in serie C

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

I bambini sventolano i colori della pace (foto d'archivio)
Adelmo Francesconi
Escursione al tramonto
Emanuele Ruggeri
Lavori all'Ipsia
La segreteria Cgil di Macerata: al centro Daniel Taddei
Un'aula didattica del "Bambin Gesù"
La scuola media
L'ospedale di San Severino
Ipotesi d'Intervalliva
Juventus Stadium
L'Infinito di Leopardi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani