Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | A Teramo per difendere un diritto: la sicurezza nelle scuole
Euro Net San Severino Marche
Manifestazione a Teramo per "scuole sicure"
Manifestazione a Teramo per "scuole sicure"

A Teramo per difendere un diritto: la sicurezza nelle scuole

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 800 Visite

Venerdì 25 agosto, alle ore 10, in piazza Orsini a Teramo, si tiene la manifestazione “Insieme per la sicurezza nelle scuole”, organizzata da Assai (Abruzzo scuole sicure Italia) e dal Comitato dei genitori per la sicurezza nelle scuole di Teramo. Sostengono l’iniziativa molti comitati e realtà associative di Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Liguria, e così via, fra le quali pure l’Associazione 108. Una scuola per la vita di San Severino. Ecco la nota.

“La manifestazione ha un solo obiettivo: tenere alta l’attenzione su una grande problematica tutta italiana. Vogliamo scuole sicure, con indici di vulnerabilità pari a 1, scuole degne di un Paese civile, scuole in cui si vive tranquilli perché antisismiche e costruite a regola d’arte. Un’insegnante a noi cara, disse: “I giovani sono il piatto di grano da metter via per l’inverno”. Ecco: questo nostro futuro ha bisogno di essere curato e cresciuto.
Dopo la tragedia di San Giuliano, fino ad oggi, tutte le istituzioni si sono trovate concordi nell’indicare e voler percorrere la via della sicurezza degli edifici scolastici. Purtroppo, dalla volontà di prevenzione ci siamo sempre trovati alla ricostruzione post sisma, che non è solo ricostruzione di fabbricati (magari fosse solo quello!), ma ricostruzione di vite spezzate, di anime turbate,  di famiglie dilaniate dal dolore. Agibilità non basta.
Come non basta dire: “Hanno resistito finora, resisteranno sempre”. Uno Stato e le sue Istituzioni devono, perentoriamente, asserire che la priorità è la salute; sono l’incolumità e il diritto all’istruzione dei figli che noi affidiamo alle scuole.

Ecco a cosa serve questa manifestazione. In tanti, da tutt’Italia, racconteremo la paura e le lotte, i risultati e le ambizioni. Pensavamo di esser soli e pochi. Invece siamo tanti e uniti. Vi aspettiamo. Se siete studenti o avete figli, nipoti, sorelle nelle scuole a imparare o ad insegnare o a lavorare, quella piazza di venerdì è il vostro luogo. Insieme si deve e si può”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione 108 scuole 2017-08-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione 108 scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sisma, un anno dopo. Momento di preghiera ai Cappuccini
Articolo Successivo Prima amichevole con Pioraco per la nuova Settempeda

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Nuove foto

Mister Lele Ruggeri
Tanti disagi per la neve (foto d'archivio)
La sede dell'Assem
La brochure della festa
L'Infinito di Leopardi
Tamponi rapidi alla popolazione marchigiana: il 18 dicembre parte lo screening
Una delle mascherine realizzate dalla Pelletteria Massi
Un matrimonio in chiesa
Servizio scolastico per l'Associazione nazionale Carabinieri
La Rhutten 2019-20
Una sala espositiva della Pinacoteca
La Sios

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani