Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Feronia: Orchestra Filarmonica marchigiana in concerto
Euro Net San Severino Marche
Concerto al Feronia
Concerto al Feronia (foto d'archivio)

Feronia: Orchestra Filarmonica marchigiana in concerto

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,531 Visite

Con il concerto evento della Form, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, che verrà proposto in occasione dei trent’anni dalla riapertura del prestigioso teatro comunale Feronia, i “Teatri di Sanseverino” chiudono domenica 29 marzo l’ennesima stagione d’applausi e ne iniziano una tutta nuova, quella dei “Teatri aperti per Ferie”, che accompagnerà il grande pubblico nel corso della primavera e fino all’estate inoltrata. Per quello che è anche l’ultimo appuntamento in cartellone il sipario si alza a partire dalle ore 17 con la formazione che sarà diretta dal maestro David Crescenzi e accompagnata dal violino di Stefan Milenković. In programma musiche Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per violino e orchestra n. 5 in la maggiore K 219 e Sinfonia n. 38 in re maggiore K 504 “di Praga”.

Nato a Belgrado nel 1977, Stefan Milenković ha iniziato lo studio del violino all’età di tre anni dimostrando subito un raro talento che lo ha portato alla sua prima apparizione con l’orchestra, come solista, all’età di 6 anni e incominciando una carriera che lo ha visto esibirsi in tutto il mondo sin da giovanissimo. E’ stato invitato, all’età di 10 anni, a suonare per il presidente Ronald Reagan in un concerto natalizio a Washington; per il presidente Mikhail Gorbaciov quando aveva 11 anni; per Papa Giovanni Paolo II all’età di 14 anni. Ha festeggiato il suo millesimo concerto all’età di 16 anni a Monterrey in Messico. Riconosciuto a livello internazionale per le sue eccezionali doti artistiche, ha suonato come solista con l’Orchestra Sinfonica di Berlino, l’Orchestra di Stato di San Pietroburgo, l’Orchestra del Teatro Bolshoj, la Helsinki Philharmonic, l’Orchestre de Radio-France, l’Orchestra Nazionale del Belgio, la Filarmonica di Belgrado, l’Orchestra di Stato del Messico, l’Orchestra Sinfonica di Stato di San Paolo del Brasile, l’Orpheus Chamber Orchestra, le Orchestre di Melbourne e del Queensland in Australia, l’Indianapolis Symphony Orchestra, la New York Chamber Symphony Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, collaborando con direttori come Lorin Maazel e Daniel Oren. Attivo anche nell’ambito della musica da camera, la sua discografia include, fra altre cose, le Sonate e le Partite di Bach e l’integrale delle composizioni per violino solo di Paganini.

Profondamente impegnato in cause umanitarie, Stefan Milenković ha partecipato a numerosi concerti patrocinati dall’Unesco esibendosi al fianco di Placido Domingo. Dedito anche all’insegnamento, nel 2002 è stato assistente alla Juilliard School di New York, prima di accettare l’attuale incarico di Professore di violino all’Università dell’Illinois in Urbana – Champaign (USA).

Subito dopo il concerto, per ricordare e celebrare i trent’anni dalla riapertura del Feronia, ci saranno anche due interventi di Luca Maria Cristini su: “Ireneo Aleandri e il progetto del Feronia” e di Francesco Rapaccioni su “Filippo Bigioli e la decorazione del Feronia”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
feronia Teatri di Sanseverino 2015-03-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: feronia Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Mostra di arte sacra grazie agli artisti della “Tavolozza”
Articolo Successivo Grande Guerra: il ‘tesoro’ dell’Associazione combattenti

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

Sopralluoghi nel centro storico
La squadra della 1^ Divisione femminile
I ragazzi della Sios Novavetro
La signora Eugeni Cingolani assieme al presidente Sileoni e al tecnico biancorosso Sparapassi
La locandina dell'evento
Leandro Gallina
Il portiere Riccardo Schiavoni
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Jorge Milia con Papa Bergoglio
Matteo Renzi
Matteo De Maria
La copertina del libro nella doppia versione: negli Usa e in Italia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani