Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
Euro Net San Severino Marche
Studenti impegnati nella realizzazione del depliant
Studenti alla scoperta di monasteri e conventi

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 830 Visite

Poco dopo il termine delle lezioni, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, le studentesse e gli studenti dell’Istituto “Bambin Gesù” – Liceo Linguistico e delle Scienze umane, hanno realizzato un dépliant turistico e illustrativo dal titolo Monasteri e Conventi a San Severino Marche, con il patrocinio del Comune e della Pro loco.

Nel dépliant sono illustrati i vari monasteri e conventi presenti nel territorio settempedano, organizzati secondo un itinerario da percorrere, volendo, anche in parte a piedi. I luoghi protagonisti sono San Lorenzo in Doliolo, Santa Chiara, S.S. Salvatore in Colpersito, Santa Caterina, “Bambin Gesù”, Santa Maria dei Lumi, San Pacifico e Santa Maria del Glorioso.

Le stesse studentesse e gli stessi studenti hanno compiuto il percorso sopra descritto, scattando le fotografie dei posti e raccogliendo del materiale storico nelle varie strutture. Successivamente, hanno proceduto alla creazione del dépliant, grazie ai suggerimenti tecnici e grafici ricevuti dagli esperti del settore durante gli incontri dell’Istituto con la professoressa Benedetta Fraticelli (volontaria della Pro loco) e con la grafica Pamela Natalini di Hexagon Group.

Grazie a questo dépliant, i ragazzi dell’Istituto intendono proporre un nuovo itinerario culturale e religioso a tutti gli amanti dei luoghi del silenzio: chiunque fosse interessato, può ritirare il pieghevole alla Pro loco; a settembre, quando gli studenti torneranno a scuola, lavoreranno alle traduzioni in inglese, francese e tedesco, per rendere così l’opuscolo fruibile a un maggior numero di turisti. Ricordiamo inoltre che l’attività dei giovani è stata coordinata dai docenti Shura Oyarce Yuzzelli, Letizia Falconi, Maria Vittoria Cipolletti, Silvia Paparelli e Mauro Fammilume.

Gli studenti partecipanti al progetto sono Arianna Acerbi, Matilde Allegretto, Selena Cosoiu, Manuela Gavrilescu, Lucrezia Moretti, Tommaso Pallotto, Paolo Pesaresi, Giovanni Ranciaro, Sara Rapaccioni, Ludovico Vico, Alessandro Cicconetti, Maria Cicconetti, Hoda Fetahy, Federico Meuli, Edoardo Piantoni e Vittoria Ricci.

Una parte del depliant
Una parte del depliant
Una parte del depliant
Una parte del depliant
Studenti impegnati nella realizzazione del depliant
Studenti impegnati nella realizzazione del depliant


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bambin Gesù convento Monastero turismo 2022-06-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Bambin Gesù convento Monastero turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
Articolo Successivo Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Il corteo storico
Da sinistra: Paolo Governatori Gobbi, Samuele Bonifazi e Federico Cardorani
Malamat a cura del Circo El Grito
La stazione ferroviaria di San Severino
Il professor Bartolucci
L'interno del Professionale
Sios Novavetro in campo
Il sopralluogo in ospedale
Fiorino Luciani all'Uteam
Piantoni, autore del gol decisivo
Foto di squadra per gli Aquilotti
Il gruppo della Juniores con mister Bonifazi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani