Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | La fiaccola del pellegrinaggio accolta in Piazza del Popolo
Euro Net San Severino Marche
La fiaccola giunta davanti al palazzo comunale
La fiaccola giunta davanti al palazzo comunale

La fiaccola del pellegrinaggio accolta in Piazza del Popolo

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,170 Visite

Oggi pomeriggio la fiaccola del pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto ha fatto tappa a San Severino. In piazza, ad attenderla, c’erano molte persone: tra loro il vicario don Aldo Romagnoli, il sindaco Rosa Piermattei, gli assessori comunali Tarcisio Antognozzi, Paolo Paoloni, Sara Bianchi e il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata. Applausi per gli atleti impegnati nel percorso e riflessioni sul significato della marcia in programma domani – sabato 10 giugno – con partenza dallo stadio Helvia Recina di Macerata.

Ecco, di seguito, un articolo (tratto dal quotidiano online Centropagina) che racconta il cammino della fiaccola.

Papa Francesco benedice la fiaccola in piazza San Pietro
Papa Francesco benedice la fiaccola in piazza San Pietro


In una piazza San Pietro gremita, mercoledì 7 giugno, papa Francesco ha benedetto la fiaccola della pace del 39° pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto in programma sabato 10 giugno.
Il professor Ermanno Calzolaio, presidente del comitato organizzatore, ha comunicato al Santo Padre la vicinanza della fiaccola e di tutto il popolo del pellegrinaggio al dramma delle zone terremotate e lo ha ringraziato per la sua testimonianza. Papa Francesco ha risposto con gli stessi sentimenti di stima nei confronti dell’iniziativa maceratese, rivolgendosi poi al fondatore monsignor Giancarlo Vecerrica, ideatore del cammino e vescovo emerito della diocesi di Fabriano-Matelica: «Mi raccomando, il giorno dopo si riposi!». Monsignor Vecerrica ha risposto: «Grazie della Sua vicinanza Santo Padre. Lei è un grande Papa, il Papa dei giovani e dei poveri. Pregheremo per Lei durante il cammino».

Il Papa si è intrattenuto a dialogare con don Luigi Traini, voce del cammino notturno, sul significato della preghiera, tema della catechesi dell’Udienza di ieri e motore di tutto il pellegrinaggio: «La preghiera – ha affermato il Santo Padre – è davvero contagiosa». Nel frattempo gli atleti della fiaccola erano già pronti a iniziare il cammino verso lo stadio Helvia Recina di Macerata, il cui arrivo è previsto per sabato, con la tradizionale accensione del braciere che darà inizio alla Santa Messa, dopo un percorso di circa 300 chilometri.
Quest‘anno la fiaccola della pace incontrerà le popolazioni del Centro Italia colpite dai terremoti dell‘agosto e dell‘ottobre 2016, che tante vittime, crolli e crisi hanno provocato nei territori di Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche. Era già accaduto nel 1998, quando la fiaccola si fermò ad Assisi, Foligno, Colfiorito, Serravalle del Chienti, dopo il terremoto del settembre 1997, e ancora a L’Aquila negli anni 2009 e 2010. «Il percorso della fiaccola di quest’anno – ci anticipa Paolo Cesanelli, responsabile per il comitato pellegrinaggio della fiaccola della pace – raggiungerà come prima tappa il monastero delle trappiste di Vitorchiano. Ci riuniremo tutti in preghiera con le monache, ricordando le vittime dei terremoti e affidando alla Madonna le famiglie che vivono nel dolore perché la speranza alberghi nei loro cuori».
Dopo la tradizionale tappa di mercoledì 7 a Terni, la Fiaccola entra giovedì nel cuore delle zone del sisma con la tappa centrale ad Amatrice. I podisti della fiaccola vengono accolti da monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, che celebrerà per loro la Santa Messa. Venerdì 9 giugno si attraverserà il versante umbro-marchigiano del terremoto passando per Norcia, Preci, Pieve Torina, Camerino, con arrivo a San Severino Marche. Sabato 10 giugno, infine la fiaccola riprenderà l‘abituale percorso con la tappa intermedia di Osimo alla basilica di San Giuseppe da Copertino per giungere allo stadio di Macerata, dove si accenderà il tradizionale tripode prima della Santa Messa celebrata dal cardinale Kevin Farrell. «Tutta la carovana dei podisti della fiaccola – conclude Cesanelli –, un’ottantina tra podisti provenienti da varie regioni d’Italia, in particolare umbri, marchigiani e pugliesi con al seguito un camper e due pulmini, sarà come di consueto scortata da agenti della Polizia Stradale per tutti i 300 chilometri del percorso».

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pellegrinaggio Macerata-Loreto 2017-06-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pellegrinaggio Macerata-Loreto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dal Borgiani’s hut al Borgiani’s point: oggi l’apertura
Articolo Successivo Pallanuoto: bilancio positivo per i ragazzi della serie C

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Il preside Luciani con lo studente Eugeni
La premiazione
Foto di gruppo per alcuni dei partecipanti
Ospedale di San Severino pronto ad accogliere altri pazienti: nel riquadro il dottor Giovanni Pierandrei, primario dell'U.O. di Medicina
Il cumulo di pietre all'inizio dell'abitato di Elcito
Simone Marasca: per lui un brutto infortunio
Grotte di Sant'Eustachio
Alessandro Teloni
L'iniziativa "Dona la spesa"
David Lynch

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani