Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Il corteo storico avrà un titolo: “Ripartiamo dalle macerie”
Euro Net San Severino Marche
Il Palio e gli armigeri
Il Palio e gli armigeri

Il corteo storico avrà un titolo: “Ripartiamo dalle macerie”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,913 Visite

Più che la terra, più che le case, un terremoto scuote le abitudini. Le scuote; ma le congela, anche. È la stranezza di questo fenomeno, che il movimento lo ha nel nome – terre-moto – ma ferma il tempo e immobilizza le cose. La quotidianità aspetta, il fiato sospeso, per un po’. Spesso per molto. Finché, un giorno, non succede qualcosa: una cosa piccola, che però fa la differenza. Come ricominciare a dormire nel proprio letto, chi può, quando fino al giorno prima la sola idea spaventava. La vita dopo un terremoto è fatta di piccole (ri)conquiste. Ogni tradizione salvata, ogni abitudine ripresa, è come un mattone poggiato a terra.
Per questo i volontari del Palio dei Castelli hanno ritenuto necessario rinnovare l’appuntamento con la festa, nonostante le difficoltà organizzative post-sisma. Con qualche inevitabile differenza, ma con la precisa volontà di tornare a vivere la città dopo la stasi del terremoto.
Una cosa rimarrà immutata, ed è il luogo di partenza del Corteo storico. Tradizionalmente, la sfilata inizia dal campo sportivo. Proprio di fronte all’Itis, avremmo detto l’anno scorso. Il direttivo del Palio si è posto il problema, ora che l’Itis non c’è più: sarà appropriato? Sarà pericoloso? Ma alla fine, all’unanimità, i membri del consiglio hanno deciso che proprio da lì bisognava ripartire. Un gesto simbolico di speranza.
Il Corteo di quest’anno avrà perciò un titolo, per la prima volta nella storia settempedana: “Ripartiamo dalle macerie”. Il percorso rimarrà immutato. Attraverserà le strade del centro storico per approdare in Piazza del Popolo, come ogni anno. Ecco l’appello lanciato dai volontari del Palio dei Castelli: «Quest’anno abbiamo bisogno di voi, ci serve tutto l’aiuto che potete darci. Cosa potete fare? È semplice: partecipate. Divertitevi, uscite, ricordatevi com’è bella San Severino quando è viva e vivace e ha voglia di festeggiare. Unitevi a noi per fare un po’ di festa al nostro paese. Perché se lo merita, e perché ne ha davvero bisogno. Il Palio dei Castelli è una grande festa, ma a far grande una festa sono i partecipanti. Così come a fare un paese non sono le case – le case crollano – ma le persone». Buon Palio dei Castelli 2017. E che la festa cominci!

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
corteo storico palio dei castelli 2017-05-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: corteo storico palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Motocross: in archivio il Campionato italiano MX Junior
Articolo Successivo Prima Comunione per 22 bambini sotto al “tendone”

Articoli simili

L'arrivo al mare

Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

22 maggio 2022

Il Potenza fotografato col drone

Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume

22 maggio 2022

La partenza

Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

21 maggio 2022

Nuove foto

Foto di gruppo in Piazza del Popolo
Bancarelle in piazza durante le feste natalizie del 2019
L'incontro all'Istituto "Tacchi Venturi"
Emanuele Ruggeri
Tiro a segno: riapre l'impianto "Garibaldi"
Terminato il corso sulla lettura
Una delle fotografie di Claudio Scarponi
Uniti possiamo farcela
Il Comune paga il mese di giugno ai beneficiari del Cas che risultano in regola con la nuova Ordinanza
Cecco d'Ascoli (opera conservata nella Pinacoteca comunale di Ascoli)
Fasi di gioco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....