Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Solidarietà: da Bagnocavallo aiuti alla scuola di Cesolo
Euro Net San Severino Marche
Il camion carico di sedie, banchi, cattedre e altro ancora
Il camion carico di sedie, banchi, cattedre e altro ancora

Solidarietà: da Bagnocavallo aiuti alla scuola di Cesolo

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,183 Visite

Banchi e sedie nuove per gli alunni, nuove cattedre per gli insegnanti, armadi e computer per migliorare la vivibilità a scuola e rendere più moderna la didattica. Il cuore grande dei cittadini di Bagnacavallo, realtà del Ravennate, si è aperto nei confronti dei tanti piccoli settempedani che frequentano l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” e del Comune di San Severino. Nei giorni scorsi il vice sindaco Giovanni Meschini, la referente della Primaria del plesso di Cesolo, Maria Laura Callea, e il dirigente del Comprensivo, Sandro Luciani, hanno ricevuto in dono un camion carico di materiale acquistato grazie alla raccolta fondi “Aiutiamo San Severino Marche”. La consegna è avvenuta per mezzo del gruppo di Protezione civile di Bagnacavallo, accompagnato dal vicesindaco Matteo Giacomoni e da Cesare Giorgi, presidente della sezione Avis di Bagnacavallo, che ha coordinato la raccolta fondi.

Assieme a banchi, sedie, cattedre, armati e computer, per un valore complessivo di 9 mila euro, la ditta Natura nuova di Bagnacavallo ha fatto arrivare in città alcuni bancali di succhi di frutta che sono stati consegnati anche in altri plessi scolastici settempedani.

Grande soddisfazione è stata espressa dal coordinatore del gruppo di Protezione civile, Oriano Ballardini, “per il clima di amicizia che si è creato subito fra i volontari bagnacavallesi e i bambini, la responsabile della scuola e le autorità. Ora il progetto, promosso dalle associazioni e dal Comune di Bagnacavallo, proseguirà con l’obiettivo di acquistare altri tre armadi-casellario così da completare le cinque classi del plesso. Desideriamo ringraziare coloro che hanno partecipato all’iniziativa per aver creduto nel progetto e i bambini che abbiamo incontrato, perché con la loro semplicità e i loro messaggi di affetto sono riusciti a farci commuovere”.

Alla raccolta fondi hanno contribuito le associazioni Amici dell’abbondanza, Amici di Neresheim, Cercare la luna e Anpi, Avis, Comunicando e Pro loco di Bagnacavallo, il centro sociale Il Senato, la Tenda della pace e l’Arci Casablanca di Villanova, la Polisportiva di Rossetta, la ditta A. Minardi e Figli di Bagnacavallo, l’associazione L’Incontro e il Consiglio di zona di Villa Prati assieme a privati cittadini.

La foto di gruppo con i benefattori di Bagnocavallo
La foto di gruppo con i benefattori di Bagnocavallo

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola primaria solidarietà 2017-04-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola primaria solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Servizio civile: Casa di riposo di Gagliole cerca 4 giovani
Articolo Successivo Solidarietà: fondi raccolti anche a San Fedele Intelvi

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Una delle sale della Pinacoteca
"Campagna amica" di Coldiretti
Il coach Alberto Giuliani
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
Antonello Mancini
La neodottoressa Laura Panichelli
Lo chef Severini a Mestre
Roberto Broglia
Il direttore de "i teatri di Sanseverino", Francesco Rapaccioni
La neodottoressa Cecilia Gianfelici

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani