Il Comune e la Pro loco hanno accolto in visita gli amici della Pro loco di Brufa, piccola cittadina umbra del Comune di Torgiano, sulle cui colline sorgono i vigneti della prestigiosa produzione enologica torgianese. Più di duecento le persone arrivate nel chiostro del complesso monumentale di San Domenico per una colazione a base di prodotti tipici e per il successivo tour che ha fatto tappa in piazza, alla pinacoteca “Tacchi Venturi”, al Feronia e alla basilica di San Lorenzo.
A ricevere la nutrita comitiva il vicesindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e il presidente della Pro loco, Andrea Migliozzi. Successivamente si è aggiunto anche l’assessore comunale al Turismo, Jacopo Orlandani. All’interno del chiostro di San Domenico c’è stato uno scambio di doni e saluti prima della ripartenza degli speciali vacanzieri giunti a bordo di ben quatto pullman.
La cittadina di Brufa è anche nota per il Parco delle sculture. Domina la piana del Tevere e la pianura di Assisi fino a Foligno. Fa parte della dorsale Torgiano – Brufa – Miralduolo – Torgiano dove si sviluppa “La strada del vino e dell’arte”.