Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Espolibri” per l’Italiano a stranieri: ecco la terza edizione
Euro Net San Severino Marche
"Espolibri", al via la terza edizione
"Espolibri", al via la terza edizione

“Espolibri” per l’Italiano a stranieri: ecco la terza edizione

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,048 Visite

Torna a San Severino la terza edizione di Espolibri, Mostra mercato dell’editoria specializzata nell’italiano per stranieri, senza dubbio la più grande e importante iniziativa dell’anno di questo genere nel centro Italia. Il merito è del Laboratorio di lingua e cultura italiana Edulingua, che sabato 11 novembre, a partire dalle 10, ospiterà nella sua sede – il bellissimo Palazzo Servanzi Confidati – tutte le principali case editrici operanti nel settore. Da Loescher a Guerra, da Alma Edizioni a Edilingua, da Bonacci a OL3 editore passando per Le Monnier, Mondadori Education, De Agostini… Fino a dare spazio alla storica libreria specializzata Grimana Libri di Perugia. Ci sono tutti i numeri 1 che producono materiale per l’italiano come lingua straniera, cioè per i tanti (e sono sempre di più) che la studiano nei loro Paesi; oppure come lingua seconda, cioè per tutti coloro che vivono in Italia e che in Italia vanno a scuola. Le loro motivazioni per imparare e migliorarsi nella lingua di Dante? Poter comunicare con tutti; avere maggiori opportunità lavorative; conoscere i propri diritti e doveri; sentirsi più integrati nella società italiana, conoscere la cultura e apprezzare l’arte, la musica e la letteratura.

La Fiera, dunque, è rivolta soprattutto a tutti quegli insegnanti e formatori che, nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle istituzioni o, perché no, anche nel mondo del lavoro, fanno formazione e si trovano a doversi confrontare con l’insegnamento della lingua italiana. Dopo il successo delle due precedenti edizioni che hanno visto transitare oltre 200 visitatori ad ascoltare nomi come Paolo Balboni dell’Università Ca’ Foscari, Sabrina Machetti direttrice del CILS dell’Università per Stranieri di Siena, Lorenzo Rocca della Stranieri di Perugia, Espolibri prova a fare il tris con un’importante novità: puntare lo sguardo su un settore che potrebbe essere un traino decisivo per la ripresa post sisma. Nel dettaglio, come spiega il direttore di Edulingua, Giorgio Massei, “abbiamo voluto dedicare l’incontro di apertura dal titolo “Con te (ri)partirò” ad affrontare un segmento, quello dell’Italiano a Stranieri che solo all’apparenza può essere giudicato di nicchia. Le esperienze dei corsi di italiano giuridico frequentati da gruppi provenienti dal Brasile, il fascino di Villa Incanto, centro di studio e diffusione dell’opera lirica che è sempre più amata all’estero e che attira ogni anno centinaia di studenti, sono solo due degli esempi di come il territorio può “arricchirsi” (perfino in senso materiale) da un lavoro adeguato sulla nostra lingua e la nostra cultura!”.

Si parlerà poi di Design con L’Accademia Poliarte di Ancona, di enogastronomia del territorio come traino in costante crescita, fino a chiudere con una chicca. La presenza di Fabio Caon dell’Università Ca’ Foscari di Venezia insieme a quella del Maestro Francesco Sartori, autore del testo “Con te partirò” che ha portato Andrea Bocelli in tutto il mondo, sarà occasione di godere della musica dei Contesto che alle 17.30, al teatro Feronia, daranno vita a “Canzoni ambasciatrici d’Italia”, un’ora di gustosa musica per ricordare le canzoni che hanno fatto e fanno grande l’Italia nel mondo.

Occasioni di approfondimento e di formazione, incontri con gli autori, stand per acquistare i materiali e molto altro, una giornata (ingresso gratuito a tutti gli eventi) da godere per un territorio che vuole rialzare la testa per gridare al Paese e a tutto il mondo la sua voglia di ripartire.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
edulingua 2017-11-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: edulingua

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il cinema anticipa di un giorno con “Famiglia all’improvviso”
Articolo Successivo Gratta e vince 10 mila euro nella tabaccheria di via Roma

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Volontari della Protezione civile
In scadenza acconto Imu e Tasi
Manuel Pellegrini
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
Il premio a Pacifico Vittorini
Le premiazioni
Gli "Amatori" della Polisportiva Serralta
Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Riccardo Meschini
Offerta di lavoro
Il premio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani