Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Ciao Itis, sarai per sempre il custode dei miei ricordi”
Euro Net San Severino Marche
Itis presto demolito: proseguono le operazioni preliminari
Itis presto demolito: proseguono le operazioni preliminari

“Ciao Itis, sarai per sempre il custode dei miei ricordi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 9,766 Visite

Mentre all’Itis proseguono le operazioni che precedono la demolizione degli edifici – oggi sono stati rimossi gli infissi nella palazzina di Informatica, a cura della ditta incaricata dell’intervento – molti ex studenti stanno “salutando” la loro vecchia scuola utilizzando in queste ore soprattutto i social network. Fra i tanti messaggi affidati alla “rete”, ne abbiamo ricevuto uno da parte di una giovane settempedana che oggi risiede fuori regione.

Ecco la sua lettera aperta.

“Ciao scuola… Una serie di terremoti ti ha portato via. Sono passata a salutarti, sai? Qualche mese fa. Il tuo destino era già segnato, mancava solo il giorno preciso del tuo abbattimento. Da fuori eri sempre lo stesso, ma chissà che ferite hai dentro. Probabilmente la prossima volta che tornerò a casa ti avranno già tirato giù, ma io ti vedrò sempre lì, sempre uguale… Anche dopo. Anche quando sarai rinato, tu per me sarai sempre come ti ho vissuto per 5 anni della mia vita. Avrai sempre la solita scala, dove ho pianto, seduta su quel gradino, per il compito di elettrotecnica (io e i motori asincroni…). Avrai sempre le solite aule, i soliti laboratori, dove ho sprecato km di fili di rame, perché con il mio tocco delicato invece di spellarli li tranciavo… anche con la “spellafili”, e dove in un lavoro di gruppo abbiamo bruciato non mi ricordo più cosa, perché nella basetta l’abbiamo montato al contrario… E la polarità non perdona mai! Siamo in tanti in questi giorni che ti stiamo salutando, ex studenti in particolare… E a chi non ti conosce vorrei dire che, sì, si può essere affezionati anche a un edificio e spesso te ne accorgi quando la sua presenza ti viene strappata via violentemente da qualcosa che non ti aspetti.
Ciao ITIS, rimarrai per sempre il custode dei miei ricordi di adolescente e diventerai il mio STARGATE perché, quando vedrò la strada dove sei, non dovrò ricordare solo te, ma anche tutte le case, dei quartieri vicini, che sono state buttate giù… Mi dovrò ricordare com’era il mio paese”.

Chiara Luciani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2017-04-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Per la Filoni 1950 un passo avanti verso la salvezza
Articolo Successivo Lutto, si è arresa Giuseppina Meschini: aveva 48 anni

Articoli simili

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Nuove foto

Un momento degli incontri in classe
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Il progetto dell'installazione in Piazza del Popolo
Aldo Pavoni
Thomas Ercoli
Fabrizio Grandinetti assieme a Jacopo Orlandani, che pure sarà nominato socio onorario
Sgarbi con il sindaco di Esanatoglia e il presidente della Comunità montana
Juniores a valanga sulla Lorese
Volley, le ragazze dell'Under 16
Rotellistica Settempeda sul podio dei Regionali su pista

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani