Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Ciao Itis, sarai per sempre il custode dei miei ricordi”
Euro Net San Severino Marche
Itis presto demolito: proseguono le operazioni preliminari
Itis presto demolito: proseguono le operazioni preliminari

“Ciao Itis, sarai per sempre il custode dei miei ricordi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 9,643 Visite

Mentre all’Itis proseguono le operazioni che precedono la demolizione degli edifici – oggi sono stati rimossi gli infissi nella palazzina di Informatica, a cura della ditta incaricata dell’intervento – molti ex studenti stanno “salutando” la loro vecchia scuola utilizzando in queste ore soprattutto i social network. Fra i tanti messaggi affidati alla “rete”, ne abbiamo ricevuto uno da parte di una giovane settempedana che oggi risiede fuori regione.

Ecco la sua lettera aperta.

“Ciao scuola… Una serie di terremoti ti ha portato via. Sono passata a salutarti, sai? Qualche mese fa. Il tuo destino era già segnato, mancava solo il giorno preciso del tuo abbattimento. Da fuori eri sempre lo stesso, ma chissà che ferite hai dentro. Probabilmente la prossima volta che tornerò a casa ti avranno già tirato giù, ma io ti vedrò sempre lì, sempre uguale… Anche dopo. Anche quando sarai rinato, tu per me sarai sempre come ti ho vissuto per 5 anni della mia vita. Avrai sempre la solita scala, dove ho pianto, seduta su quel gradino, per il compito di elettrotecnica (io e i motori asincroni…). Avrai sempre le solite aule, i soliti laboratori, dove ho sprecato km di fili di rame, perché con il mio tocco delicato invece di spellarli li tranciavo… anche con la “spellafili”, e dove in un lavoro di gruppo abbiamo bruciato non mi ricordo più cosa, perché nella basetta l’abbiamo montato al contrario… E la polarità non perdona mai! Siamo in tanti in questi giorni che ti stiamo salutando, ex studenti in particolare… E a chi non ti conosce vorrei dire che, sì, si può essere affezionati anche a un edificio e spesso te ne accorgi quando la sua presenza ti viene strappata via violentemente da qualcosa che non ti aspetti.
Ciao ITIS, rimarrai per sempre il custode dei miei ricordi di adolescente e diventerai il mio STARGATE perché, quando vedrò la strada dove sei, non dovrò ricordare solo te, ma anche tutte le case, dei quartieri vicini, che sono state buttate giù… Mi dovrò ricordare com’era il mio paese”.

Chiara Luciani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2017-04-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Per la Filoni 1950 un passo avanti verso la salvezza
Articolo Successivo Lutto, si è arresa Giuseppina Meschini: aveva 48 anni

Articoli simili

Alberto Cambio in Svizzera con Fiorgentili, Mitillo, la sorella Francesca e suo marito

“Deca Iron”, Cambio al giro di boa: percorsi 900 km in bici

17 agosto 2022

Alberto Cambio promuove in Svizzera il "Cammino dei Cappuccini"

“Deca Iron”: Alberto Cambio conferma in bici l’ottavo posto

16 agosto 2022

Alberto Cambio in Svizzera

Campionato mondiale: Cambio cerca bis nel Deca Ultratriathlon

15 agosto 2022

Nuove foto

Palio dei castelli 2022 a Colleluce
La scuola "Alessandro Luzio"
Il bell'arcobaleno all'ingresso del "Nido"
Il Preside Luciani con gli ispettori della Polizia Ferroviaria
I volontari del Comitato di Serralta all'opera presso la Grotta di Santa Sperandia
Il coach Alberto Sparapassi
Boris Giachetta con il campione Pino Maddaloni e le ragazze dello stage
Gli alunni delle Medie coinvolti nel progetto
Titane
In cerca di offerte di lavoro
La torre semidistrutta e la nuova torre del Rione Settempeda
Settempeda baby in partita

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani