Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Scuola: prevenzione contro alcool e droga sulle strade
Euro Net San Severino Marche
Una delle lezioni nella palestra delle Medie
Una delle lezioni nella palestra delle Medie

Scuola: prevenzione contro alcool e droga sulle strade

Pubblicato da Redazione in Consigliati 2,262 Visite

Non hanno ancora l’età per mettersi al volante, ma hanno le carte in regola per ottenere il patentino per ciclomotori e, quindi, non si possono permettere eccessi. Inoltre devono essere messi in condizione di capire quali irreparabili danni potrebbero subire se facessero uso di alcool e droghe. Lezione particolarmente interessante alla media Venturi, con tanto di simulazione di situazione a rischio per la propria ed altrui incolumità. “Viaggiare sicuri si può?” è il titolo dell’incontro sulla “Sicurezza stradale”, che, sotto l’egida della docente di Educazione motoria, Rita Serrani, ha coinvolto le classi terze dell’istituto diretto da Sandro Luciani. La discussione è partita dalla visione del film, prodotto dalla Polizia di Stato, “Young Europe” di Matteo Vicino, che Mauro Minnozzi, coordinatore Educazione fisica e sportiva dell’Ufficio scolastico provinciale di Macerata ed ideatore dell’iniziativa per le scuole, ha proposto. Il film, premio per la miglior regia al Film Festival di Milano 2012, verte sulla storia di cinque giovani europei narrata dal loro punto di vista, un quadro della società di oggi attraverso lo sguardo delle nuove generazioni. Dopo un breve feedback collettivo sul messaggio del film, la parte più stimolante dell’iniziativa. Le classi si sono trasferite in palestra per l’attività pratica. È stato proposto un semplice percorso, con un ostacolo da superare ed anche sotto il quale passare, un’operazione da ripetere tre volte. Il tracciato è stato prima affrontato in condizioni normali, poi con un occhiale simulatore di uno stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico tra lo 0.6° e lo 0.8°. Al termine dell’esperimento, è risultato che chi pratica sport ottiene, sia in condizioni normali che alterate, un riscontro cronometrico migliore. Ma soprattutto che mettersi al volante in condizioni alterate da alcool o sostanze stupefacenti può tramutarsi in una trappola mortale. Ragazzi impressionati, esperimento riuscito.

Lu. Mus.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2017-03-25
+Redazione
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuoto, per Linda Belfiori bronzo nazionale ai “Criteria”
Articolo Successivo L’Altarolo di Lorenzo Salimbeni è tornato a… casa

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

30 maggio 2023

Nuove foto

L'opera del Pomarancio
Ludovico Giuliani
Alberto Giuliani
La formazione di Terza categoria del Serralta
Manlio e Riccardo Giaché: padre e figlio sugli scudi
Simone Cristicchi
Operatori incoming a confronto
The Irishman
La foto di gruppo con il parroco
La copertina del libro di Paciaroni
I nuovi campi da tennis
E-commerce con "Daje Marche"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani