Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Arrivano da Mestre per il gemellaggio con S. Severino
Euro Net San Severino Marche
Lo chef Severini a Mestre
Lo chef Severini a Mestre

Arrivano da Mestre per il gemellaggio con S. Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,655 Visite

Si rinsalda il gemellaggio fra la città di San Severino e quella di Mestre con un nuovo incontro, dopo quello delle scorse settimane nella cittadina veneta, in programma per venerdì 24 ottobre. Una delegazione dell’associazione “Trasparenze”, presieduta dalla regista di moda di origini settempedane ma che da tempo vive a Venezia, Anny Lazzari, giungerà infatti in visita a San Severino. L’evento, patrocinato dal Comune, prevede anche una cena conviviale presso il ristorante Due Torri dove gli chef di casa nostra, guidati da Paolo Severini, e quelli dell’Officina del Gusto di Venezia, prepareranno un menu con soppressa di Lovison, polenta morbida con “schie”, baccalà mantecato e sarde in “saor”, bigoli in salsa, risi e “bisi”, fegato alla veneziana con polenta abbrustolita, bussolai, sbrisolona e buranei. La partecipazione è aperta a tutti. Per info e prenotazioni telefonare al 339.7909681. L’idea di dare vita al gemellaggio è nata per far conoscere la città di San Severino, ed è per questo che ha trovato pieno supporto anche da parte della Pro loco. Gli incontri termineranno con una terza iniziativa che favorirà la conoscenza delle bellezze del territorio settempedano attraverso visite turistiche degli ospiti presenti alle serate. “Sarà l’occasione – spiega Anny Lazzari dell’associazione culturale “Trasparenze” – per ricreare quello scambio culturale che in passato ha legato le due regioni e di cui ancora oggi si possono trovare tracce nelle opere lasciate da Paolo Veneziano, i fratelli Crivelli, Lorenzo Lotto e Giovan Battista Tiepolo in terra marchigiana”. Diversi anche i produttori di San Severino che, con entusiasmo, hanno aderito alla proposta: azienda Castellino, salumeria Massi, agriturismo “Su Casaru”, Fattoria Duri, cantina sociale Belisario, hotel e ristorante “Due Torri”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
gemellaggio 2014-10-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: gemellaggio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Una “Caccia al tesoro” per riscoprire la nostra città
Articolo Successivo “Poveri ma belli”: originale mostra a San Giovanni

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

La squadra vincitrice del trofeo: in primo piano Franca, "portafortuna" del gruppo
Castori accolto in municipio
La consegna dei fondi raccolti
Marco Sabbatini (a destra) assieme a Debora Serracchiani e all'avvocato Claudio Cicconi
Modelle sul palco con i gioielli creati per la serata
Il santuario di San Pacifico
L'appello del sindaco in tv
L'arte in vetrina
Fabio Strinati
Alessandro Sfrappini
Un concerto a Palazzo Claudi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....