Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro
Euro Net San Severino Marche
La copertina del libro
La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 640 Visite

Si potrebbe definire un viaggio fuori e dentro l’uomo, fuori e dentro lo scrittore, fuori e dentro la personalità del giornalista Dario Biagi: è questa l’essenza di “Figurine italiane” (Avagliano editore, 2022), volume presentato all’ultima mostra “Più libri più liberi” a Roma.

Con uno stile narrativo coinvolgente e vibrante l’autore ci presenta i suoi vissuti, gli incontri – scontri avvenuti nella sua attività professionale, tratteggiando personaggi anonimi, ma ricchi di umanità come un clochard o attori rinomati come Gassman che poi, con la sua vivace personalità, ribalta la scena e finisce per “interrogare” Biagi.

L’autore, a volte con toni ironici, a volte critici, ci fa intravedere la superficialità di un mondo di colloquianti come soubrette e veline, per poi ritrarre con intense pennellate vite più profonde a lui vicine o lontane: il poeta Bellintani, lo stampatore famoso Arcaini, la disegnatrice di moda Brunetta, l’illustre zio “Biagi maior”, il curioso attore Delle Piane o la familiare signorina Jametti ed altre personalità del mondo della letteratura, della scrittura, dell’arte o del cinema come lo sceneggiatore Cesare Zavattini.

Biagi è uno scrittore profondamente introspettivo: ci fa scoprire le sue paure, i suoi desideri e sentimenti, riuscendo contemporaneamente, a volte con pochi tratti e delicatezza, a cogliere la sostanza di ogni individuo descritto, sia egli il famoso musicista Rostropovich o un umile “secondo” Biagi, suo padre.

In ogni pagina possiamo ritrovare, quindi, una parte della nostra interiorità: un libro intramontabile. Non vi stupirà allora che un “Dio irato” come il poeta Bellintani, dopo l’intervista di Biagi, avrà un viso illuminato da “una luce benevola”.

Dario Biagi è nato in Brasile, ma ha vissuto gran parte della sua vita a Milano; è un giornalista e oggi risiede a Osimo. Ha pubblicato una quindicina di libri, fra cui otto biografie. “Il Settempedano” lo ha invitato a presentare anche a San Severino le sue “Figurine italiane”; lui ha accolto con piacere l’idea e sarà qui a fine inverno (data da stabilire). 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libri 2023-01-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
Articolo Successivo La recensione: “Babylon”, il film più sfrenato di Damien Chazelle

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Il sindaco Rosa Piermattei al seggio numero 12 di Cesolo
"Boeing Boeing" sul palco del Feronia
Auto d'epoca partecipanti a una precedente edizione di "Sibillini e dintorni"
L'area verde in questione
Foto di gruppo al 2° Memorial Ciarapica
Oliviero Carducci a Miami con la delegazione azzurra impegnata in Coppa del mondo
Alberto Cambio al traguardo
L'ingresso del plesso Luzio
Bambini al Feronia per la Festa della mamma
Settempeda-Visso posticipata a domenica
Broglia, autore del gol partita
Il Castello di Colleluce impegnato nel tiro alla fune

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani