Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Nel nostro ospedale tecnica innovativa contro il glaucoma
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Vincenzo Ramovecchi, Rosa Piermattei e Alessandro Maccioni
Il dottor Ramovecchi

Nel nostro ospedale tecnica innovativa contro il glaucoma

Pubblicato da Redazione in Attualità 19 aprile 2017 4,422 Visite

I sofferenti di glaucoma primario ad angolo aperto, una delle patologie più temute dell’occhio, che può portare chi ne soffre alla cecità assoluta, coltivano una speranza in più grazie alla tecnica dello Stent XEN 45 che gli ospedali di Macerata e San Severino possono garantire. È la positiva novità emersa dalla conferenza stampa organizzata nella sala convegni dell’Hospice del Bartolomeo Eustachio di San Severino dal direttore generale dell’Area vasta 3, Alessandro Maccioni, alla presenza del sindaco Rosa Piermattei, dei sanitari Giambattista Catalini, Pietro Cruciani, Vincenzo Felicioli, Benedetta Ferretti, Mara Boccolini e Giovanna Faccenda ed illustrata dal direttore di Oculistica, il dottor Vincenzo Ramovecchi, che spiega: “Il glaucoma, la malattia dell’occhio che rappresenta una delle principali cause di cecità e di invalidità nel mondo, può essere curata con una nuova tecnica che dal maggio scorso sto effettuando, con risultati eccellenti. Consiste nell’impianto di uno stent, lo XEN gel Stent 45, un tubicino della lunghezza di 6 millimetri, che determina un drenaggio dell’umore acqueo dalla camera anteriore allo spazio sotto-congiuntivale e che presenta diversi vantaggi. È una tecnica minimamente invasiva, di rapida esecuzione, tanto da poter essere praticata con un semplice collirio anestetico, non necessita di ospedalizzazione e quindi non richiede l’uso di posti letto dopo l’effettuazione dell’intervento e, dopo circa un anno di interventi, posso affermare che presenta una totale assenza di complicanze maggiori, tipiche delle chirurgie filtranti tradizionali, con una percentuale di successo pari al 95%”. Il dottor Ramovecchi è stato uno tra i primi chirurghi a operare con tale tecnica per curare il glaucoma e il centro di oculistica settempedano-maceratese (a San Severino sono stati effettuati circa l’80% degli interventi innovativi, i restanti a Macerata) è tra i primi tre d’Italia per numero di interventi effettuati sino ad oggi. “Il costo sociale dell’operazione – ricorda il direttore Maccioni – è di 900 euro una tantum, minore della tecnica tradizionale che richiede interventi ripetuti”.

L. M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale 2017-04-19
+Redazione
  • tweet

TAG: Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Selita e Broglia a segno: la Settempeda stende la Sefrense
Articolo Successivo La Settempeda vola con Selita: 3 gol nelle ultime 4 gare

Articoli simili

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

Nuove foto

Francesco Morgana
La squadra della Polisportiva Serralta assieme all'inossidabile Ulderico Lambertucci
Francesco Rapaccioni
Ludovico Giuliani assieme a Fei e Yosifov
Ma cosa ci dice il cervello
Il presidente Belardinelli
La prima pagina di oggi della Gazzetta dello sport
Lo staff del Serralta
La messa di Natale nelle chiese cittadine
Ilaria e Francesco, neo campioni regionali
Un momento dell'offerta dei ceri al santo patrono

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani