Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | “Ciao Domenico, uomo buono e di sani principi”
Euro Net San Severino Marche
Domenico Laterza
Domenico Laterza

“Ciao Domenico, uomo buono e di sani principi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 3,626 Visite

Nei giorni scorsi ci ha lasciato Domenico Laterza, un uomo davvero in gamba che, originario della Puglia, si era stabilito a San Severino ormai da tempo con la figlia Vanda, il genero Francesco e le nipoti Antonella e Maria Concetta. I suoi funerali sono stati celebrati dal vescovo Brugnaro nel tendone del “Don Orione”.

I familiari lo ricordano così. 

“In situazioni come queste si ha sempre la sensazione che le parole siano vuote e che non possano esprimere appieno il papà, il nonno, il fratello, lo zio, l’amico, che siamo qui a ricordare con la nostra presenza e il nostro amore. Questo è il momento del raccoglimento, della meditazione e, perché no, dei ricordi bellissimi che “nonno Domenico” (per molti Minguccio), lascia nei cuori di tutti. Un uomo che ha creduto nella famiglia, nell’amicizia, nella vita aggrappandosi ad essa con tutte le sue forze. Era semplice, buono; era il fornaio della sua città natale, il ragazzo cresciuto con il peso del pane portato sulla spalla. Non solo quel pane che lui trasportava sulla bici… La bici che ha ritrovato a San Severino e sopra la quale era felice di portarci la spesa giornaliera, salutando tanti che al passaggio incontrava. Con il suo carattere aperto e quel sorriso accattivante, Domenico era riuscito a far breccia nel cuore di molti. Era sempre presente nella comunità di San Severino, in ogni circostanza e sempre primo fra tutti. Soprattutto con don Antonio (Napolioni, vescovo di Cremona; ndr), che lo saluta affettuosamente, amava confrontarsi, con fervore, sui temi importanti della Chiesa con la sua dialettica rispettosa. Domenico ci ha insegnato a sostenerci l’un l’altro, a credere nelle nostre forze e a lottare per chi si ama. Ed è in nome di valori e principi così forti che resterà per sempre nei nostri cuori”.

I familiari, inoltre, ringraziano tutto il personale dei reparti di Medicina e Chirurga dell’ospedale di San Severino, in particolare i medici Giovanni Pierandrei e Nazzareno Oddi, i quali, assieme al dottor Giuseppe Tartaglia, si sono presi cura di Domenico nell’ultimo decennio con doti – oltre che professionali – soprattutto umane. La famiglia, infine, rivolge un grazie particolare anche all’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro che ha celebrato il rito funebre.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2017-02-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sisma: fine missione per Anci e Regione Emilia Romagna
Articolo Successivo “Giovani speranze”: Esordienti in campo per la semifinale

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

La foto di gruppo
Buon Natale
Panzarani (a sinistra) e Spadoni
L'intervento dei sindacati
Sopralluogo alla Primaria
La messa celebrata all'interno del monastero
Piazza del Popolo già illuminata a festa
Le Scuole Medie
Festa al rione Settempeda: per tornare a stare insieme (foto di repertorio)
L'incontro con Babbo Natale
L'asilo in costruzione a Gotuto
Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....