Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Sisma: fine missione per Anci e Regione Emilia Romagna
Euro Net San Severino Marche
Cerimonia di saluto al cinema Italia
Cerimonia di saluto al cinema Italia

Sisma: fine missione per Anci e Regione Emilia Romagna

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,034 Visite

“Grazie di cuore a tutti, voglio solo dirvi che vi abbiamo voluto bene perché siete stati i nostri angeli e che vi vogliamo bene perché siete diventati una parte della nostra vita. Senza il vostro supporto, e il vostro aiuto, sarebbe stata molto più dura”. Con queste parole il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha aperto al teatro Italia la cerimonia di fine missione e passaggio di consegne del personale della Regione Emilia Romagna e dell’Anci Emilia Romagna in uno dei Comuni maggiormente colpiti dal terremoto, quello di San Severino.
“Il sisma – ha ricordato il sindaco Piermattei – ci aveva reso impotenti, la cosa più semplice era diventata difficile e voi ci avete preso per mano e avete camminato insieme a noi. Oggi siamo il primo Comune ad aver portato a termine i sopralluoghi, ben 6.800 in totale, e ad aver chiuso con le Fast e le Aedes. Siamo stati anche il primo Comune ad aver avviato la demolizione delle case irrimediabilmente danneggiate e fin dal 30 dicembre abbiamo chiesto le casette per i senzatetto rinunciando ai container”.
All’incontro, molto sentito dalle istituzioni, hanno preso parte anche l’assessore alla Protezione civile della Regione Emilia Romagna, Paola Gazzolo, il responsabile della Protezione civile di Anci Emilia Romagna, Marco Iachetta, il sindaco di Ferrara e presidente della Provincia di Ferrara, Tiziano Tagliani, il presidente del volontariato di Protezione civile dell’Emilia Romagna, Volmer Bonini, il rappresentante del coordinamento delle Unioni dei Piccoli Comuni presso l’Anci Marche e sindaco di Cossignano, Roberto De Angelis, il direttore generale del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Roberto Oreficini, e l’assessore alla Protezione civile della Regione Marche, Angelo Sciapichetti.
“Il nostro non è un addio, ma un passaggio di fase e di testimone. Il nostro impegno proseguirà dando continuità amministrativa – ha voluto sottolineare l’assessore della Regione Emilia Romagna, Paola Gazzolo -. Nel maggio del 2012 abbiamo avuto due terremoti che hanno segnato la nostra storia e abbiamo ricevuto tanta solidarietà e disponibilità dalla Regione Marche per cui non potevamo non ricambiare e restituire questo grande aiuto. Le Marche sono una regione con noi confinante e con cui abbiamo rapporti solidi e forti relazioni. Questa vicinanza rimarrà sempre, la chiusura della fase di assistenza e del supporto, con la nostra presenza fisica, segna la fase in cui si parte con determinazione verso la ricostruzione. E’ questa una fase molto importante. Speriamo di rivederci ogni anno – ha concluso l’assessore Gazzolo – per continuare a rendicontare i passi che si fanno fino a che non sarà riposizionata al suo posto l’ultima pietra”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-02-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vittorie al tie break per Filoni 1950 e Sios Novavetro
Articolo Successivo “Ciao Domenico, uomo buono e di sani principi”

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

22 maggio 2022

Nuove foto

Il Salone dell'abitare al Fermo forum
Riccardo Schiavoni
Sgarbi in Pinacoteca
Il sindaco e Legnini riaprono il cantiere Itis
Il palazzo comunale
"Basket in rosa"
Il tavolo dell'assemblea alle scuole medie
Elcito
"Oro verde"
In cerca di offerte di lavoro
In scadenza acconto Imu e Tasi
Entro il 16 ottobre la prima rata della Tasi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....