Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Sisma: fine missione per Anci e Regione Emilia Romagna
Euro Net San Severino Marche
Cerimonia di saluto al cinema Italia
Cerimonia di saluto al cinema Italia

Sisma: fine missione per Anci e Regione Emilia Romagna

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,120 Visite

“Grazie di cuore a tutti, voglio solo dirvi che vi abbiamo voluto bene perché siete stati i nostri angeli e che vi vogliamo bene perché siete diventati una parte della nostra vita. Senza il vostro supporto, e il vostro aiuto, sarebbe stata molto più dura”. Con queste parole il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha aperto al teatro Italia la cerimonia di fine missione e passaggio di consegne del personale della Regione Emilia Romagna e dell’Anci Emilia Romagna in uno dei Comuni maggiormente colpiti dal terremoto, quello di San Severino.
“Il sisma – ha ricordato il sindaco Piermattei – ci aveva reso impotenti, la cosa più semplice era diventata difficile e voi ci avete preso per mano e avete camminato insieme a noi. Oggi siamo il primo Comune ad aver portato a termine i sopralluoghi, ben 6.800 in totale, e ad aver chiuso con le Fast e le Aedes. Siamo stati anche il primo Comune ad aver avviato la demolizione delle case irrimediabilmente danneggiate e fin dal 30 dicembre abbiamo chiesto le casette per i senzatetto rinunciando ai container”.
All’incontro, molto sentito dalle istituzioni, hanno preso parte anche l’assessore alla Protezione civile della Regione Emilia Romagna, Paola Gazzolo, il responsabile della Protezione civile di Anci Emilia Romagna, Marco Iachetta, il sindaco di Ferrara e presidente della Provincia di Ferrara, Tiziano Tagliani, il presidente del volontariato di Protezione civile dell’Emilia Romagna, Volmer Bonini, il rappresentante del coordinamento delle Unioni dei Piccoli Comuni presso l’Anci Marche e sindaco di Cossignano, Roberto De Angelis, il direttore generale del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Roberto Oreficini, e l’assessore alla Protezione civile della Regione Marche, Angelo Sciapichetti.
“Il nostro non è un addio, ma un passaggio di fase e di testimone. Il nostro impegno proseguirà dando continuità amministrativa – ha voluto sottolineare l’assessore della Regione Emilia Romagna, Paola Gazzolo -. Nel maggio del 2012 abbiamo avuto due terremoti che hanno segnato la nostra storia e abbiamo ricevuto tanta solidarietà e disponibilità dalla Regione Marche per cui non potevamo non ricambiare e restituire questo grande aiuto. Le Marche sono una regione con noi confinante e con cui abbiamo rapporti solidi e forti relazioni. Questa vicinanza rimarrà sempre, la chiusura della fase di assistenza e del supporto, con la nostra presenza fisica, segna la fase in cui si parte con determinazione verso la ricostruzione. E’ questa una fase molto importante. Speriamo di rivederci ogni anno – ha concluso l’assessore Gazzolo – per continuare a rendicontare i passi che si fanno fino a che non sarà riposizionata al suo posto l’ultima pietra”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-02-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vittorie al tie break per Filoni 1950 e Sios Novavetro
Articolo Successivo “Ciao Domenico, uomo buono e di sani principi”

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

il Sottosegretario Crimi e il presidente di Confartigianato Macerata, Leonori
Mister Biciuffi
Un momento delle premiazioni
Da sinistra: Orlando, Renzi ed Emiliano
Una delle opere in mostra
Il tango a Elcito
Il manifesto di questa edizione
Giovani scacchisti in gioco
Il bell'arcobaleno all'ingresso del "Nido"
Una gara di ciclocross

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani