Non è stato il solito concerto di fine anno, che pure ha avuto sempre il suo charme all’istituto comprensivo Padre Tacchi Venturi. Perché stavolta il dirigente Sandro Luciani ha ben pensato di abbinare, alla consueta presentazione dei brani musicali eseguiti con spiccata bravura dagli allievi del corso musicale, fiore all’occhiello della ex scuola media settempedana, diretti da Valentina Del Carpio, la festa nella festa della consacrazione degli alunni che, durante l’anno scolastico, sono riusciti a primeggiare nei vari concorsi a cui hanno preso parte e che hanno ricevuto pure il plauso dell’assessore alla Cultura, Simona Gregori. Ecco quindi che, gloriosi intermezzi dei brani cult colonne sonore de “Il gladiatore”, “Pirates of the Caribbean”, “Ultimo dei Mohicani” e “Titanic”, quest’ultimo di particolare attinenza visto l’anagramma del cognome tra il Di Caprio attore e la Del Carpio direttrice d’orchestra, sono stati presentati al pubblico da sold out dei trepidanti genitori gli alunni che si sono potuti fregiare dell’alloro. Dai valenti scacchisti, una disciplina, questa, che aguzza le capacità matematiche dei ragazzi e che continua a sommare proseliti nelle scuole comunali, fin dalla Primaria, ai realizzatori dell’orto botanico alla Primaria di Cesolo. E ancora: dai primi volleysti della Secondaria qualificati per la fase nazionale di Levico Terme, in Trentino, in partenza venerdì per tentare l’exploit nella fase tricolore dei Giochi sportivi studenteschi, ai novelli fotografi che hanno sbancato al concorso di “Mi piace Macerata” con scorci di sublime bellezza del centro storico settempedano. Per non parlare dello stuolo di musicisti – non poteva essere altrimenti – nel recente concorso musicale Città di San Severino. Ciliegina sulla torta la vittoria con tanto di pubblicazione a cura degli organizzatori di Pievetorina del racconto “Il musicista e il pentalogico” dell’ispirata Benedetta De Martino della 2^E, che ha messo a frutto gli insegnamenti della valente docente di lettere Annalisa Gatta. Insomma, il Venturi ha chiuso tra note e hurrà l’anno scolastico. Resta solo l’appendice degli esami delle classi terze. Da affrontare con la stessa ispirazione.
Luca Muscolini