Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Emergenza sisma: fine missione per l’Ordine di Malta
Euro Net San Severino Marche
Uno dei mezzi dell'Ordine di Malta in servizio a San Severino
Uno dei mezzi dell'Ordine di Malta in servizio a San Severino

Emergenza sisma: fine missione per l’Ordine di Malta

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,307 Visite

E’ terminata in questi giorni la missione dell’Ordine di Malta nell’area del cratere sismico del centro Italia.  Una missione lunga che ha avuto inizio il 24 agosto con la scossa che ha raso al suolo Amatrice e Accumuli e spezzato quasi 300 vite ed è proseguita con le forti scosse del 30 ottobre e del 18 gennaio. A livello nazionale in 161 giorni di emergenza sono stati 88 i gruppi operativi, 708 i volontari impiegati per un totale di 47 turnazioni coperte. E’ stata fornita assistenza a oltre 2.000 persone. Questi i numeri ma ben più importanti sono i volti, le immagini e le emozioni incontrate nel lungo percorso fra Amatrice, Cascia, Muccia, Norcia, San Severino, Montereale, Preci, cioè nei luoghi dell’emergenza in cui è stata innalzata la bandiera dell’Ordine e in cui si è svolto l’operato dei volontari della croce ottagona.
E’ stata un’emergenza difficile e complessa, caratterizzata da eventi diversi che si sono susseguiti ed accavallati. Non solo l’emergenza terremoto, ma anche l’emergenza neve. Tra le figure specializzate: sanitari, psicologi, soccorritori in assistenza in zona rossa, tecnici per il disbrigo pratiche nei Coc e piani operativi, distribuzione di viveri e medicine nelle frazioni di Amatrice, Muccia, San Severino e Norcia. Un’area molto vasta in cui sono giunti volontari da tutta Italia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà terremoto 2017-02-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Le attività del Rotary rivolte anche a San Severino
Articolo Successivo Incendio in centro nello studio di un tributarista

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

I nuovi arrivi: (da sx ) Renzi, Luchetti, Moscatelli, D'Errico, Gianfelici
Vaccinazione dei bambini
Piccolo Coro dell'Antoniano
Il manifesto dell'iniziativa
Il podio dell'Americana
Il bomber Lorenzo Rocci
Il saggio di fine anno (foto d'archivio)
Walter Latini
Filippo Saltamartini
Edoardo Farroni
Il pallone montato alle scuole Medie
Sara Sabbatini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani