Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Via dai camper, prendete l’autonoma sistemazione”
Euro Net San Severino Marche
Roulotte e camper al rione Settempeda
Roulotte e camper al rione Settempeda

“Via dai camper, prendete l’autonoma sistemazione”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 21 novembre 2016 3,796 Visite

“E’ necessario dare una sistemazione definitiva alle persone che oggi vivono nelle nostre strutture d’accoglienza ma anche in camper e roulotte o che, peggio ancora, trascorrono la notte in auto. L’inverno è alle porte non possiamo farci trovare impreparati. Gli strumenti ci sono, dai contributi agli alberghi, e vanno utilizzati”. Il sindaco Rosa Piermattei lancia un appello alla popolazione terremotata: “A quasi un mese dal sisma del 30 ottobre diamo ancora assistenza provvisoria a tantissime persone. I numeri parlano da soli e spiegano questa emergenza. Ma la Protezione civile ha aggiornato gli strumenti con cui viene garantita un’assistenza meglio strutturata. A partire dal Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, le cui modalità e i cui contenuti sono stati aggiornati da un’ordinanza del capo della Protezione civile del 15 novembre scorso. Il Cas è un aiuto per la sistemazione alloggiativa alternativa temporanea. Fino al 14 novembre questo contributo ammontava a 200 euro per ogni singolo componente il nucleo familiare e arrivava fino a un massimo di 600 euro per famiglia o 300 euro per i nuclei composti da una sola persona. A queste cifre si potevano aggiungere 200 euro per gli ultra 65enni, i portatori di handicap o le persone con disabilità grave con un cumulo massimo di altri 400 euro. Dal 15 novembre però gli incentivi, soprattutto per le famiglie numerose e i single, sono aumentati. Si passa a 400 euro se il nucleo è di un solo componente, a 500 euro se il nucleo familiare è composto da due persone, 700 euro per tre componenti, 800 euro se di quattro componenti e fino a 900 euro se i componenti sono cinque o più. Si può fare richiesta o direttamente all’ufficio Servizi alla persona del Comune o presentando domanda al Protocollo tramite moduli allegati alla circolare del Dipartimento della Protezione civile del 16 settembre. Fra i requisiti richiesti per avere il contributo vi sono la residenza o la dimora abituale alla data dell’evento sismico, che va dimostrata con contratto di affitto, utenze intestate o con un contratto di lavoro. Occorre poi avere la proprietà o un contratto di locazione registrato o altro titolo legittimante l’uso dell’immobile che deve essere oggetto di ordinanza di sgombero o distrutto in tutto o in parte. L’aiuto economico varrà dalla data indicata nel provvedimento di sgombero e fino al ripristino dell’agibilità dell’edificio o, comunque, fino alla scadenza dello stato d’emergenza. Non hanno diritto al Cas coloro i quali usufruiscono di altra forma di assistenza come le persone che stanno nelle strutture di prima accoglienza, chi sta in albergo o presso casa di riposo, chi vive nei container o nelle casette. Per accertare la veridicità delle autodichiarazioni verranno eseguiti controlli a campione che verranno poi ripetuti anche in base a quanto dichiarato nel modulo di domanda”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-11-21
+Redazione
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Aiuti ai terremotati anche dall’associazione Bethel
Articolo Successivo Pro loco: “San Severino guarda oltre il terremoto”

Articoli simili

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Il piazzale degli Smeducci al Castello
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
La potenza di un libro
La Juventus insegue il sogno della Champions League
Paperon de Paperoni
La Sios San Severino
"Il piccolo principe"
La nuova dirigente dell'Ipsia, Alessandra Gattari
Un angolo della mostra
L'ora più buia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani