Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Terremoto: prove di evacuazione al Tacchi Venturi
Euro Net San Severino Marche
Prove di evacuazione al Tacchi Venturi
Prove di evacuazione al Tacchi Venturi

Terremoto: prove di evacuazione al Tacchi Venturi

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,515 Visite

Mai utili come in questo periodo. Le prove di evacuazione per la simulazione di un allarme sisma al plesso centrale Tacchi Venturi dell’omonimo comprensivo svolte ieri mattina (con replica pomeridiana) erano attese come test probante nel caso si verificassero scosse sensibili. Ed il test è stato superato, anche se si può migliorare il “crono” d’uscita dei ragazzi. Dopo la mancata riapertura del plesso Alessandro Luzio a seguito della tremenda scossa 6.5 di domenica 30 ottobre scorso, ora l’ex media Venturi ospita 15 classi di Secondaria che per ora svolgono l’attività secondo la consueta scansione oraria mattutina. Nonché altre classi di Primaria a tempo prolungato che fanno i turni, con il modulo, mattino e pomeriggio. A cui si devono aggiungere due sezioni della scuola dell’Infanzia. Tutti i ragazzi, diligentemente, al suono continuo di mezzo minuto della campanella, si sono riparati sotto i banchi, imitati dai rispettivi insegnanti. Dopodiché, hanno raggiunto l’esterno defluendo verso il retro dell’istituto attraverso le uscite d’emergenza che il responsabile del Servizio di prevenzione e protezione (Rspp) per gli edifici del comprensivo presieduto da Sandro Luciani, Massimo Corona, con i colleghi del plesso, in primis il responsabile della sicurezza Egidio Pacella, ha ridisegnato dopo l’incremento netto degli studenti (circa 400 tra Primaria e Infanzia, che frequentano il Venturi, come detto, secondo un’apposita turnazione) rispetto ai 300 che normalmente costituiscono il contingente della Secondaria. Dopo l’appello sul campo da basket gli studenti sono tornati nelle rispettive aule. Intanto c’è attesa per l’incontro pubblico alle 9.00 di stamane nell’atrio del Venturi, da cui si attendono risposte da parte degli amministratori sulla sorte dell’Itis Divini, attualmente inagibile.

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole 2016-11-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il post terremoto: galleria d’immagini (4^ puntata)
Articolo Successivo L’Itis opta per il “Luzio”, ma la Provincia traccheggia

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

Il presidente Ciclosi brinda al nuovo anno assieme ai fratelli Crescenzi
Serge Latouche
The Tree of Life
L'interno della chiesa
Angelo Ruggeri al superstore
Le Olimpiadi di Italiano
Ludovico Giuliani
Stanlio & Ollio
Emanuele Ruggeri
Agricoltura biodinamica
L'immagine della locandina di "Questa è la vita", di Amedeo Gubinelli, per la regia di Alberto Pellegrino
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....