Ultime news
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Serralta cala il “settebello”: battuta anche Macerata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | In attesa della scuola prefabbricata l’Itis vuole il “Luzio”
Euro Net San Severino Marche
La scuola "Alessandro Luzio"
La scuola "Alessandro Luzio"

In attesa della scuola prefabbricata l’Itis vuole il “Luzio”

Pubblicato da Redazione in Attualità 12 novembre 2016 3,410 Visite

Con convocazione di urgenza si è riunito stamattina il Collegio dei docenti dell’Itis “Divini”. I docenti hanno unanimemente espresso una forte preoccupazione per il disagio che stanno vivendo studenti e famiglie per la chiusura dovuta a inagibilità della scuola, chiedendo di definire una soluzione adeguata. Intanto occorre affrontare immediatamente questa emergenza trovando sistemazioni provvisorie, ma che garantiscano un regolare svolgimento delle lezioni, evitando ipotesi di trasferimenti in altre città che provocherebbero grande danno a tutta la comunità scolastica, vista la provenienza degli studenti da molti centri della provincia, e trovare auspicabilmente una soluzione che eviti i turni pomeridiani, dannosi sotto il profilo del rendimento degli studenti e degli spostamenti serali.
Per questo i docenti hanno preso visione degli esiti della perizia effettuata lo scorso 3 novembre (dopo l’ultima forte scossa) dal professor Camillo Nuti (docente di Tecnologia delle costruzioni dell’Università Roma Tre, coordinatore di progetti di ricerca nazionali ed internazionali, uno dei maggiori esperti di Meccanica del suolo ed Ingegneria geotecnica), sullo stabile della scuola “Luzio” di San Severino, da cui emerge l’agibilità piena e immediata dei primi due piani e l’opportunità di piccoli interventi nel terzo. Insieme alla disponibilità di aule presso l’Istituto Professionale e l’Uteam, in via Salimbeini, si hanno aule sufficienti alla piena ripresa dell’attività didattica mattutina di tutto il “Divini”. Inoltre i due plessi sono sufficientemente vicini per il trasferimento a piedi dei docenti da uno all’altro nel cambio d’ora.
I docenti confermano quindi la ripresa per le classi quarte e quindi per giovedì 17 novembre nel plesso individuato in via Salimbeni e chiedono con forza di avere la disponibilità del plesso “Luzio” entro pochi giorni. Tengono infine a precisare che questa deve essere assolutamente una soluzione provvisoria per rispondere all’emergenza e chiedono che parallelamente si proceda alla individuazione e preparazione dell’area in cui dovrà essere costruito in pochi mesi il prefabbricato che riunirà tutte le classi ed attività, in attesa della ricostruzione totale dell’istituto.
Fasi obbligatorie per mantenere una scuola che ha una tradizione unica e consolidata nella preparazione tecnica e che è patrimonio  dell’intera provincia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis scuole 2016-11-12
+Redazione
  • tweet

TAG: itis scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tutto il mondo dell’abitare è raccolto al Fermo forum
Articolo Successivo Geologo Tondi: “Facciamo prevenzione contro il sisma”

Articoli simili

Ricostruzione, i dati a 7 anni dal sisma

Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro

4 dicembre 2023

Via Battisti

Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti

1 dicembre 2023

Bambine siriane fuggite dalla guerra

Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore

28 novembre 2023

Nuove foto

Il vivaio locale
Andrea Migliozzi
Libri e giochi in fiera
La foto di Gianluca Brizi
L'inaugurazione del "Dea"
Le nostre anime di notte
La Volley Card 2013-2014
Restauratrici all'opera nel "MARec"
Il cartello affisso al teatro
Terze davanti al Gigante di Swarovski
Mister Bonifazi
Fabio Falsetti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.801)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani