Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Post terremoto, parola d’ordine: “Ripartenza”
Euro Net San Severino Marche
Dalle macerie alla rinascita: ce la possiamo fare!
Dalle macerie alla rinascita: ce la possiamo fare!

Post terremoto, parola d’ordine: “Ripartenza”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,634 Visite

“Dobbiamo ripartire subito. Magari con l’aiuto degli abitanti della costa, che in questo periodo per ovvie ragioni stiamo affollando. Devono venire a farci visita per ammirare i luoghi che sono agibili, le bellezze del territorio, seppur martoriato dal sisma e la bontà dei nostri prodotti tipici, che sono tanti”. È l’appello della Pro loco di San Severino, presieduta dal giovane Andrea Migliozzi che con le collaboratrici Maria Laura Moscatelli e Manuela Panzarani, a cui è venuta l’idea, sta pensando qualche iniziativa che possa calamitare a San Severino tante persone. “Siamo vivi e vegeti. Tanti luoghi non sono stati neanche scalfiti dal terremoto – rimarca la Moscatelli – e chi ha subìto danni sta facendo del tutto per ripartire”. Ripartenza. Parola magica, presa alla lettera dai commercianti, autentica anima del territorio. Pacifico Vittorini, storico gestore del Bar dello stadio ora inagibile, non ha dubbi. “Molti mi chiedono quando riaprirò – rivela Vittorini dall’Oasi del Gusto, una srl che gestisce a Taccoli con la moglie Silvana Vissani e i figli Mirco e Lorenzo -. Per ora l’unico nostro esercizio aperto è nel solido centro Blugallery, ma mi sto attrezzando per reperire a mie spese un modulo da porre nell’attuale zona gazebo di lato al Bar dello stadio per poter far fronte alle esigenze della clientela di un intero rione rimasto sguarnito. Svolgiamo una funzione pubblica, i clienti sono affezionati. E supportiamo anche diverse famiglie, dato che abbiamo a libro paga 12 lavoratori a tempo indeterminato. Chiediamo agli amministratori soltanto di poter snellire le operazioni burocratiche per riattivarci immediatamente. Vorrei poter rialzare la saracinesca vicino al comunale prima di Natale”. Vuole bruciare i tempi anche Barbara Bianchi, amministratrice di Sport Bar: “La gente – dice – mi ferma per strada per chiedermi quando e dove riapriremo. Stiamo valutando diverse location per far rinascere quello che per quasi vent’anni è stato un esercizio fiorente. Fa male vedere la saracinesca di via Settempeda abbassata, ma non molliamo”. A proposito di prodotti tipici interviene Marisa Bianchini dell’Antica pasticceria che con il marito Venanzo Rocci e il figlio Leonardo gestisce tre punti vendita, due a San Severino e uno a Tolentino. “Diversi dolci tipici doc come il pane nociato o la crescia fogliata dopo lo sciame sismico rischiano di rimanere invenduti. Invitiamo tutti a venire a trovarci. A San Severino anche la nostra Casa del pane in viale Eustachio è agibile. È solo stato necessario rimettere in sicurezza i tetti delle case soprastanti. Ma noi ci siamo. A Tolentino con la nostra gestione il blasonato bar Zazzaretta in centro storico aveva ripreso quota. Contiamo di riaprirlo lunedì prossimo dato che i locali sono agibili ed è rimasto chiuso solo per motivi di sicurezza generale. Anche il centro storico tolentinate, come quello di San Severino, può e deve continuare a vivere”. Per la cartoleria Il Mondo a righe di Piazza del Popolo e la Borgiani’s Hut destino simile. “In piazza ci sentiamo al sicuro – rivela Fausto Lorenzini, che gestisce l’edicola con la figlia Claudia – ma la nostra abitazione di viale Mazzini ha subìto molti danni. Ora siamo in casa di parenti. La situazione è difficile, speriamo che l’emergenza non duri a lungo perché siamo stanchi. L’occupazione in negozio ci distoglie dalla paura”. Graziano Borgiani e la compagna Manuela Mataloni hanno il palazzo del loro appartamento inagibile, così come la casa dei genitori di Graziano, parzialmente quella della mamma di Manuela, “però la nostra Hut (=capanna) ci consola. Stiamo già preparando i prodotti per Natale ed i mezzi che noleggiamo sono fruibili. In un pulmino – è la loro situazione originale in attesa di una casa in affitto a breve – dormiamo”.

Luca Muscolini

Pacifico Vittorini all'Oasi del gusto
Pacifico Vittorini all’Oasi del gusto
Marisa Bianchini nell'Antica pasticceria
Marisa Bianchini nell’Antica pasticceria
Claudia e Fausto Lorenzini nel "Mondo a righe"
Claudia e Fausto Lorenzini nel “Mondo a righe”

Graziano Borgiani e Manuela Mataloni
Graziano Borgiani e Manuela Mataloni
Il Bar dello sport
Il Bar dello sport

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-11-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuole chiuse fino al 13 novembre: questa l’ipotesi
Articolo Successivo Feronia: rinviato lo spettacolo “Filumena Marturano”

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Alessandro vince il Trofeo Coni in Toscana
Raniero Bordo con la sua famiglia
Il busto bronzeo di "San Pacifichittu"
Immagini dei film
L'ingresso del cinema San Paolo
Farmacie aperte con lo stesso orario anche dopo il ritorno all'ora legale
L'on. Lara Ricciatti
Kheder (a sinistra) e Lleshi (a destra)
Alcuni volontari in azione
Dal film "The Square"
Martini al Consiglio comunale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani