Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Dietrofront sul “Luzio”: lunedì alunni di nuovo in classe
Euro Net San Severino Marche
La scuola "Alessandro Luzio"
La scuola "Alessandro Luzio"

Dietrofront sul “Luzio”: lunedì alunni di nuovo in classe

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,880 Visite

Personalmente mi sento di chiedere scusa ai lettori del Settempedano perché nell’ultimo articolo che ho scritto sulla vicenda-Luzio davo per certo il trasferimento delle classi dal vecchio plesso in altre strutture, a cominciare dalle Medie. Era questa la direzione presa in Comune. L’ho riferito, come del resto gli altri organi di informazione che hanno seguito la questione. Ma nelle ultime ore lo scenario è nuovamente cambiato. E quello che ho pubblicato non è più vero.

Stasera (lunedì), infatti, c’è stato un incontro – che ha fatto seguito al vertice di ieri sera (domenica) in municipio fra i consiglieri comunali – cui hanno partecipato il sindaco Piermattei, il vice Meschini, l’assessore Bianconi, il consigliere comunale Pierandrei, il dirigente scolastico Luciani, i rappresentanti dei genitori delle classi della Primaria e della Materna “Luzio”, nonché i membri del Consiglio d’istituto. In questa sede è emerso quello che dovrebbe essere il piano definitivo dell’Amministrazione comunale.

Eccolo in sintesi.

Il “Luzio” riapre lunedì 26 settembre per accogliere le sezioni dell’Infanzia (tutte) e una parte della Primaria. Nel frattempo vengono ultimati i lavori di messa in sicurezza del “torrino” d’ingresso, viene chiusa la palestra, così come il bagno finito nel mirino dei tecnici. Per la mensa, invece, è da chiarire il funzionamento del servizio. Il terzo piano dell’edificio non ospiterà alcuna classe: lì ci sono normalmente gli alunni che frequentano il tempo-scuola più corto, cioè non a tempo pieno. Questi, con le loro insegnanti, andranno alle Medie.

Di conseguenza resteranno utilizzati soltanto i primi due piani del plesso, dove ci sono i bambini del tempo pieno e dell’Infanzia. Le loro vie di fuga saranno “facilitate” con alcuni accorgimenti e diversa sistemazione interna.

Perché il dietrofront? L’ipotesi di portare tutti alle Medie è svanita di fronte alle norme antincendio e ai vincoli di affollamento per quell’istituto. L’ipotesi di dividere le sezioni dell’Infanzia negli altri “asili” di San Severino è caduta più o meno per analoghi motivi. Infine, l’ipotesi di ricorrere ad altre strutture o a moduli prefabbricati non è andata a buon fine per questioni di sicurezza o di ordine economico.

Fin qui la ricostruzione sommaria della vicenda. Ora i primi commenti.

Ecco la nota del Centrosinistra per San Severino, dal titolo “Il gioco dell’oca”.

“Abbiamo sostenuto il nostro rappresentante in consiglio, Francesco Borioni, nella scelta di sedersi al tavolo della collaborazione anche se forse non è stata una buona idea. Lo abbiamo fatto con senso di responsabilità, ma auspicavamo in un interlocutore dalle scelte ponderate, sensate. Nulla di tutto ciò: ennesimo cambio di direzione. Pur avendo a disposizione tutti gli elementi di valutazione sia tecnici che giuridici per prendere una decisione, ciò che all’amministrazione sembrava sensato il 9 settembre, è divenuto imprudente il 12, e quanto dichiarato in sede di consiglio comunale è improvvisamente stato smentito il 14, quando sono state annunciate misure che il 18 l’amministrazione ha puntualmente ritirato. Tornati al punto di partenza: il tutto, corredato da comunicazioni ufficiali, rivolte a genitori nonni e bambini. Quali che siano, i motivi di tanta indecisione non ci interessano, troviamo tutto questo inaccettabile, irrispettoso e gravissimo. Questa Amministrazione non ha fatto altro che fingere di accontentare tutti, ha dichiarato tutto e il contrario di tutto. Unica certezza: la totale mancanza di capacità organizzativa. Nessuna capacità critica e di analisi del problema, nessuna capacità politica di confronto con la minoranza e con i cittadini. Nessuna capacità di mediazione. Nessuna capacità di relazione con soggetti esterni e istituzioni per ottenere supporto. Nessuna capacità progettuale. Nessuna capacità decisionale e soprattutto nessuna, nessuna credibilità. Come cittadini prima, e gruppo consiliare poi, ci discostiamo nettamente da questa scellerata visione della politica, e dell’amministrazione della nostra comunità”.

Caustico Massimo Panicari (centrodestra): “Il tavolo di domenica è stato una pagliacciata. Ci sono stati propinati solo problemi che hanno impedito di arrivare ad una soluzione che tutta l’opposizione avrebbe avallato. L’attuale amministrazione ha dimostrato di non saper gestire le emergenze”. Per Pietro Cruciani (Pd-Ncd) “con il ritorno al Luzio, ma non al terzo piano, si accontentano alcuni ma si scontenteranno altri”. Infine, Mauro Bompadre (M5S): “Dopo la bocciatura della nostra mozione in Consiglio comunale, quella di domenica sera è stata soltanto una comunicazione della maggioranza che ho accettato in quanto tale, visto che nel nostro gruppo ci sono pareri discordi sulla chiusura del Luzio. Chiediamo invece uniti l’impegno per la costruzione di una nuova scuola fin da ora”.

Mauro Grespini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2016-09-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: Rhutten riparte ancor più giovane nel roster
Articolo Successivo Al cinema San Paolo tutti… “Alla ricerca di Dory”

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

Il cardinal Menichelli
Il sindaco Rosa Piermattei con la signora Daniela e la figlia Cristina
La Sios Novavetro
La fedele ricostruzione dell'orso bruno marsicano esposta a San Domenico
Un momento della gara
Marco Manasse
Una fase di gioco
Auto d'epoca
Una delle serate in villa con "Seven Eleven"
Damasco, cortile della moschea degli Omayyadi
Il passaggio a San Severino
Il concertone dell'Epifania al teatro Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....