Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Terremoto: lo stato di salute delle scuole settempedane
Euro Net San Severino Marche
Il plesso Alessandro Luzio
Il plesso Alessandro Luzio

Terremoto: lo stato di salute delle scuole settempedane

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,067 Visite

“Il 15 settembre l’anno scolastico 2016-2017 inizierà regolarmente in tutte le scuole di proprietà del Comune di San Severino”. Questa la decisione presa dall’Amministrazione comunale e comunicata nel corso dell’assemblea pubblica con i genitori, svoltasi alla scuola Media. Per quanto riguarda il plesso Luzio – ha detto il sindaco Rosa Piermattei – “sono state rilevate piccole criticità e per evitare di correre qualsiasi rischio si è deciso di isolare tre punti considerati critici: un bagno di servizio, destinato solo all’uso da parte del personale docente; la mensa, che verrà organizzata in spazi più sicuri ma sempre all’interno dell’edificio ‘Luzio’; e infine la palestra, con utilizzo di quella a servizio della scuola Media.

L’Amministrazione comunale intende iniziare fin da subito l’opera di miglioramento dei tre punti in questione in base a una progettualità dedicata – ha assicurato il primo cittadino – e “sta avviando le richieste per avere una nuova scuola da poter realizzare quanto prima”.

Ecco la situazione negli altri plessi scolastici di proprietà del Comune:

1) scuola materna “Gentili”: è stata interessata da una verifica di vulnerabilità con esito positivo che si attesta sullo 0,99;

2) scuola materna di via Virgilio: è stata costruita nel 1974 con la legge antisismica nazionale già in vigore e su cui c’è una verifica di vulnerabilità in corso con affidamento di un incarico a un tecnico specializzato;

3) scuola materna e primaria di Cesolo: è stata costruita dopo l’entrata in vigore della legge antisismica regionale;

4) scuola media “Padre Tacchi Venturi”: è stata verificata secondo i criteri della legge 61 del 1998 e del Decreto della Giunta regionale 663 del 2001 in data 2 settembre 2006;

5) Istituto professionale “Ercole Rosa”: è stato verificato secondo i criteri della legge 61 del 1998 e del Decreto della Giunta regionale 663 del 2001.

Per l’Itis leggere servizio a parte.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2016-09-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Luzio’: tensioni e timori durante l’assemblea coi genitori
Articolo Successivo La Settempeda fa esperimenti in Coppa con la Folgore

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

L'iniziativa del "Sognalibro"
Lorenzo Smerilli quando giocava da libero in serie A
San Severino Marche
Bardho del Serralta, autore di una tripletta
Una delle prime gare di beach volley del 2° "TorneONE ignorante"
Antonio Audino
Piazza del Popolo
La classe quinta del Liceo al "Bambin Gesù"
Roberto Ballini
Mister Biciuffi
L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori
Marina Missironi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani