Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Elezioni Comunali | Blues a Treia, ma Scarponi incalza: “Tagli ingiustificati”
Euro Net San Severino Marche
Miss Eliana a Treia
Miss Eliana a Treia

Blues a Treia, ma Scarponi incalza: “Tagli ingiustificati”

Pubblicato da Redazione in Elezioni Comunali 1,699 Visite

Dopo il successo dei concerti di luglio, a cominciare da quello in Piazza del Popolo con il gruppo inglese dei Nine Below Zero, stasera – mercoledì 3 agosto – il “San Severino Blues” presenta all’interno della Disfida del Bracciale di Treia la performance di Miss Eliana, la brava chitarrista rock blues italiana, talento emergente internazionale. Nel pomeriggio, inoltre, il format ArteinBlues propone un tour turistico gratuito, guidato e animato da iniziative teatrali nei musei e luoghi del bellissimo centro storico di Treia.

Dunque, il festival continua il suo tour sul territorio: il 13 sarà a Cupramontana, il 15 chiuderà a Cingoli. Poi ci sarà un’appendice di nuovo a San Severino con una mostra fotografica e altro per i 25 anni della rassegna, che proseguirà pure in futuro, come preannunciato in Consiglio comunale dall’Amministrazione comunale con l’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi. Sulla questione, però, torna a riflettere Claudio Scarponi, il quale – per primo – lanciò l’idea del blues a San Severino. Ecco la sua nota.

“Premesso che non c’è solo il blues nella vita del nostro paese, ma tanti altri problemi, anche più importanti, intervengo personalmente su questo fronte perché sento il Festival molto vicino a me avendolo lanciato, 25 anni fa, quando ero assessore comunale alla Cultura. E comunque, in generale, ritengo giusto che la gente esprima il proprio pensiero. La rassegna mi sta a cuore anche per il fatto che, a questi livelli, è unica nel suo genere per le Marche e una delle migliori del centro Italia. Oggi infatti rappresenta un Marchio nel panorama nazionale. Non segue lo stereotipo degli eventi estivi di massa, come sagre o concerti estemporanei, e ha una vasta eco, basti solo pensare alla vendita dei biglietti sul circuito “TiketOne” oppure alle 125 mila “voci” che il motore di ricerca Google seleziona per chi ricerca “Blues San Severino” nell’infinita rete di Internet! Inoltre, il Festival ha un valore aggiunto importante: il coinvolgimento di un vasto territorio dell’entroterra, grazie alla coesione di tanti Comuni. E ciò favorisce scambi culturali, movimenti di persone e quindi di flussi economici. Prendiamo atto del passo indietro fatto dall’Amministrazione comunale, come ha spiegato in Consiglio comunale l’assessore Vanna Bianconi. E’ una buona notizia, siamo felici, ma rimaniamo comunque piuttosto critici sull’improvvisazione con cui è stata gestita la questione. La delibera di Giunta n. 161 del 31 maggio scorso, predisposta dall’assessore Simona Gregori, stanziava 30 mila euro per il 25esimo anno della rassegna e prevedeva 3 concerti a San Severino, con artisti già individuati. Erano state fissate pure le date (17, 23 e 24 luglio), oltre a “ArteinBlues”. Quella delibera è stata di fatto “svuotata” dall’attuale Giunta con una nuova deliberazione in cui sono stati lasciati soltanto 10 mila euro per un unico concerto, quello che poi si è tenuto lo scorso 27 luglio. L’assessore Bianconi ha spiegato che il “taglio” si è reso necessario per sostenere altre spese del settore Cultura-Turismo in vista dell’estate, come la stampa di depliant per la Pinacoteca e la rassegna del cinema all’aperto in Piazza del Popolo. Si tratta, a mio avviso, di affermazioni gravi che sul piano politico sono un boomerang perché si confondono lucciole per lanterne: si sacrifica un evento importante come il 25esimo del Festival per cosa? La stampa di brochure? Per queste sarebbe bastato trovare uno sponsor locale. In tutti questi anni molte persone si sono adoperate per la crescita della rassegna – dipendenti comunali e amministratori – e molti sono i soldi che il Comune ha investito per il suo sviluppo e la sua promozione. Ora il fatto di non aver approfittato a dovere, sul piano del marketing, di un anniversario come la 25^ edizione rimane un grosso errore”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2016-08-03
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Amatori Rhutten: tante novità per progetto BasketTown
Articolo Successivo Sicurezza: novità e servizi notturni per la “Municipale”

Articoli simili

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

La nuova Giunta: la Bianconi resta vicesindaco, entra nell’esecutivo Michela Pezzanesi

24 ottobre 2021

Da sinistra: Antognozzi, Gazzellini, Aronne e Borioni

Consiglio, la minoranza: “Prova di arroganza della neo Amministrazione”

24 ottobre 2021

Alberto Pilato

Consiglio comunale: Alberto Pilato assente, è diventato papà per la terza volta

24 ottobre 2021

Nuove foto

Gli americani James & Black
Saranno impiegate anche unità cinofile
Ettore Montanari
I Cavalieri del Santo Sepolcro in una foto nel Duomo antico di San Severino
Uno dei mezzi della Simonetti Mario srl"
Gli Scoiattoli
Feronia pronto a ospitare il Concerto di Natale
Un'auto mentre fa il pieno
Marco Tardelli con il presidente Belardinelli e con Marco Moscatelli
Alunni in Consiglio comunale
Madonna della pace del Pinturicchio
Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani