Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Aperta la mostra ‘Dal cielo alla terra’. Venerdì c’è Sgarbi
Euro Net San Severino Marche
Alcune delle opere in mostra
Alcune delle opere in mostra

Aperta la mostra ‘Dal cielo alla terra’. Venerdì c’è Sgarbi

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,507 Visite

“E’ semplice portare l’arte nei luoghi deputati all’arte, molto più ardito è fare una mostra in luoghi insoliti. Questa mostra, infatti, non porta le persone nei luoghi dell’arte ma porta l’arte dove la gente vive”. Con queste parole Walter Scotucci, curatore dell’esposizione “Dal cielo alla terra. Severino ed altri eroi”, un vero e proprio viaggio nell’iconografia antica e contemporanea dei santi, ha presentato assieme a Gianluca Bonifazi di Vivere San Severino e a tanti artisti presenti in mostra l’evento culturale che alcuni luoghi-simbolo della città ospitano fino al 31 luglio.
“Amo l’arte e ho subito appoggiato, assieme a tutta l’Amministrazione, questo progetto anche se abbiamo lavorato con tempi strettissimi. Credo che l’idea di dare vita a questa mostra sia stata bellissima – ha detto durante la cerimonia inaugurale il sindaco Rosa Piermattei -. Sono sicura che chiuderemo questa mostra con tanta soddisfazione e grande partecipazione”. Al taglio del nastro, in Sala degli Stemmi a Palazzo comunale, erano presenti pure il vice sindaco e assessore al Turismo, Giovanni Meschini, l’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, l’assessore Paolo Paoloni e il consigliere Gabriela Lampa.

Venerdì 29 luglio la manifestazione porterà a San Severino anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi per la presentazione del volume: “Dal Cielo alla Terra. Da Michelangelo a Caravaggio”, prevista per le ore 18 al teatro Feronia.

Ricchissimo il programma di incontri e conferenze fino a domenica 31 luglio: mercoledì 27 luglio, alle ore 21 nel chiostro di San Lorenzo in Doliolo, conferenza di Alberto Pellegrino su “San Giuliano ospitaliere. Una via drammatica alla santità”. Giovedì 28 Antonella Ventura e Walter Scotucci parleranno di “Sant’Amico e la Cartha di Rambona”. Sabato 30 luglio conferenza di Mario Polia e Giacomo Recchioni su “Santi, eroi ed identità culturali” e, infine, domenica 31 luglio proiezione del film di Paolo Consorti: “Il sole dei cattivi”.
“La mostra – ha spiegato il curatore Walter Scotucci – è un evento espositivo artistico che propone come tema un viaggio nell’iconografia dei santi nell’anno giubilare della Misericordia. La città che la ospita, San Severino, possiede un ricco patrimonio di opere d’arte raffiguranti la santità realizzate in varie epoche da importanti maestri del passato quali i fratelli Salimbeni, Vittore Crivelli, l’Alunno, Lorenzo d’Alessandro, Bernardino di Mariotto e altri ancora. Partendo dal concetto che l’arte, sia antica che moderna, va considerata sempre contemporanea, questa mostra affianca ai dipinti del passato altri di artisti viventi che riproducono lo stesso tema iconografico. Complessi apparati lignei in pinacoteca o pale d’altare in luoghi di culto, finiscono così per dialogare – spiega Scotucci – con opere esposte in insoliti spazi del centro cittadino”.

Il primo week end di apertura ha già fatto registrare un ottimo successo di pubblico.

Infoline tel. 3898396426.

Il taglio del nastro da parte del sindaco Rosa Piermattei
Il taglio del nastro da parte del sindaco Rosa Piermattei
La presentazione dei temi in sala consiliare
La presentazione dei temi in sala consiliare
Alcune delle opere in mostra
Alcune delle opere in mostra
Opere in esposizione nella Sala degli Stemmi
Opere in esposizione nella Sala degli Stemmi


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Mostra d'arte 2016-07-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Mostra d'arte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Teatri: “La stagione dell’amore” al Parco di Septempeda
Articolo Successivo Anna Calamante: ‘Ho visto nascere e chiudere Ostetricia’

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

Nuove foto

Un'immagine dello spettacolo
Mister Biciuffi
Moreno Luchetti
Marco Cipolletti e Damiano Albenzio
La squadra femminile della Tormatic
Mister Biciuffi
Ercoli con il presidente Ciclosi
Francesco Rapaccioni
Protagoniste
Gli azzurri della Polisportiva Serralta
L'impianto del "San Pacifico"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani