Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Anny Lazzari ha radici settempedane: “Amo le Marche”
Euro Net San Severino Marche
Anny Lazzari (a destra) ammira la collezione Bigioli nel piano nobile del palazzo comunale, guidata dall'avvocato Francesco Rapaccioni
Anny Lazzari (a destra) ammira la collezione Bigioli nel piano nobile del palazzo comunale, guidata dall'avvocato Francesco Rapaccioni

Anny Lazzari ha radici settempedane: “Amo le Marche”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,726 Visite

La scorsa settimana una delegazione da Mestre, guidata dalla regista di moda Anny Lazzari, è venuta a San Severino per un gemellaggio. Gemellaggio voluto proprio da Anny, nata in Veneto, sì, ma da madre settempedana.
Abbiamo incontrato Anny Lazzari all’hotel Due Torri dove, assieme a sua figlia Monica, ci ha raccontato del suo rapporto con San Severino. Un legame che affonda le radici in un tempo lontano, come dimostrano gli auguri di buon anno che sua madre, Carmela de Santis, ha sempre ricevuto dai sindaci di San Severino da quando ha seguito suo marito a Mestre.
“Visito le Marche regolarmente, da sempre – racconta Anny -; la permanenza qui è rigenerante. Al mattino apro le imposte, vedo tutto questo verde e mi sento bene”.
“Soprattutto – interviene Monica – voi marchigiani siete così accoglienti, così ospitali. Vedo la contentezza nelle persone che ci invitano a pranzo o a cena, sembra quasi che siamo noi a fare un favore a loro nel sederci alla loro tavola”. Quanto al turismo, prosegue Monica, “in Veneto siamo abituati a un modo di fare molto più ‘aggressivo’. I musei marchigiani sono estremamente curati ma l’approccio è discreto, mai invadente. L’impressione che resta”, sottolinea di nuovo, “è proprio l’accoglienza”.
“E ovviamente la cucina!”, rincara Anny: “I vostri salumi, l’olio, i formaggi, sono il top. I miei amici a Mestre ne vanno matti”.
Anche da qui è partita l’idea di un gemellaggio con San Severino, proseguendo sulla linea del far “assaggiare” un po’ di Marche ai suoi compaesani. Attraverso “Trasparenze”, la sua associazione culturale, Anny Lazzari c’è riuscita: finora sono stati realizzati due incontri, uno a Mestre e uno a San Severino, e l’agenda è ancora ricca di eventi. A dimostrazione che, anche da lontano, è sempre possibile valorizzare la propria terra d’origine.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
gemellaggio Mestre 2014-11-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: gemellaggio Mestre

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cementificio: il Comitato lancia nuovo grido d’allarme
Articolo Successivo Calcio a 5: vince il San Severino. Ma che sofferenza!

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Andrea Fattori
I dieci ragazzi/e di San Severino ospiti dell'Educamp assieme ai fautori dell'iniziativa
Federico Fiecconi
Stefano Salvatori
Gli amici del "Bike Zone" per la foto di fine con... Babbo Natale
I cinque film
La prima pietra
Il gruppo del Blugallery con Francesco Di Fulvio
Bernabei (Serralta)
L'ultimo cartellone pubblicitario, in ordine di tempo, ideato da Sportland
Musica, cinema, teatro, mostre e concerti: un'estate tutta da vivere
Una corsia dell'ospedale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani