Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Dal 10 novembre la rassegna cinematografica al “San Paolo”
Euro Net San Severino Marche
Alcuni dei film in cartellone
Alcuni dei film in cartellone

Dal 10 novembre la rassegna cinematografica al “San Paolo”

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,262 Visite

In arrivo la nuova rassegna cinematografica autunnale-invernale settempedana: da giovedì 10 novembre, inizieranno le proiezioni organizzate da “I Teatri di Sanseverino” e dal Cinema San Paolo. Otto i film in programmazione, ed ogni opera sarà proiettata per due serate in modo tale da garantire il massimo delle presenze.

I lungometraggi in programma sono: Dante, di Pupi Avati, con Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Carlotta Gamba ed Enrico Lo Verso (giovedì 10 e venerdì 11 novembre); Maigret, diretto da Patrice Leconte, con Gérard Depardieu, Jade Labeste ed Aurore Clément (giovedì 17 e venerdì 18 novembre); L’immensità, di Emanuele Crialese, con Penélope Cruz, Vincenzo Amato e Luana Giuliani (giovedì 24 e venerdì 25 novembre); Il signore delle formiche, regia Gianni Amelio, con Luigi Lo Cascio, Elio Germano, Leonardo Maltese e Sara Serraiocco (giovedì 1° dicembre e venerdì 2 dicembre); Il colibrì, di Francesca Archibugi, con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Nanni Moretti e Laura Morante (giovedì 8 e venerdì 9 dicembre); Siccità, di Paolo Virzì, con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli e Claudia Pandolfi (giovedì 15 e venerdì 16 dicembre); Le buone stelle, di Hirokazu Kore’eda, con Song Kang-ho, Gang Dong-won, Bae Doo-na e IU (giovedì 22 e venerdì 23 dicembre). Infine Astolfo, di Gianni Di Gregorio, con Di Gregorio stesso e Stefania Sandrelli (giovedì 29 e venerdì 30 dicembre).

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.

Film recenti, da poco passati nelle sale o vicini all’uscita, di differenti generi e tematiche, presentati anche ai Festival cinematografici di Venezia e Cannes: commedie, drammi, biografie e thriller per questa bimestrale rassegna. Parlando di premi, ricordiamo che l’attore protagonista di Le buone stelle, Song Kang-ho, ha ricevuto il premio “Prix d’interprétation masculine” al Festival di Cannes 2022 (il regista Hirokazu Kore’eda era già stato premiato con la Palma d’oro nel 2018 con Un affare di famiglia).

“Il Settempedano” ha già recensito tre dei film in cartellone:

Il signore delle formiche https://www.ilsettempedano.it/2022/09/12/recensione-il-signore-delle-formiche-di-gianni-amelio/

Le buone stelle https://www.ilsettempedano.it/2022/09/22/recensione-le-buone-stelle-di-hirokazu-koreeda/

Siccità https://www.ilsettempedano.it/2022/10/05/la-recensione-del-film-siccita-di-paolo-virzi/

Per gli abbonati della rassegna teatrale, gli spettacoli cinematografici sono già inclusi nel costo dell’abbonamento. I non abbonati possono vedere gli spettacoli singolarmente, oppure possono sottoscrivere un abbonamento cinematografico complessivo presso la Pro loco di San Severino, o presso la Libreria “Gulliver” (sempre a San Severino), al costo di 25 euro.

S.G.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2022-10-21
+Redazione
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Aimc, Dilvia Mattiacci resta presidente. Prima iniziativa: visita guidata al MARec
Articolo Successivo Orgoglio a Serralta (e non solo): Laura Panichelli si laurea in Biologia con 110 e lode

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Un'immagine della tragedia di Corinaldo
La locandina del Camp promozionale
Michael Orsini
Lo spazio verde della scuola di Cesolo
L'iridato Ferreira
La Pro loco sotto i portici del palazzo municipale
La pescheria di Civitanova trasformata in luogo di aggregazione
L'evento in Brasile
L'edificio della "Lazzarelli"
Il laboratorio proposto da Matteo Diamantini
Il coach Alberto Sparapassi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani