Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Alunni delle Medie alla scoperta dell’antica Septempeda
Euro Net San Severino Marche
I protagonisti dell'iniziativa con la professoressa Ricciardi, il preside Luciani e il sindaco Martini
I protagonisti dell'iniziativa con la professoressa Ricciardi, il preside Luciani e il sindaco Martini

Alunni delle Medie alla scoperta dell’antica Septempeda

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,328 Visite

Piccoli di età, appena 12 anni, ma grandi – di valore – presentatori per un giorno. Gli studenti della 1^ B della Secondaria dell’IC Tacchi Venturi hanno invitato il sindaco Cesare Martini, il dirigente scolastico Sandro Luciani e la vice Rita Serrani alla presentazione di un lavoro da loro svolto sull’antica città di Septempeda. Introdotti dal compagno di classe Paolo Mizioli, quattro gruppi di studenti hanno esposto le notizie riguardanti il processo di formazione della città romana lungo la via Flaminia Prolaquense, da conciliabulum ad oppidum, quindi praefectura e poi municipium; l’origine del nome da septem piedi (il piede era l’unità di misura romana, cm 29,7); il complesso termale ben conservato e il culto della dea Feronia a San Severino.
“È stato interessante apprendere – hanno sottolineato gli studenti – l’esistenza di un santuario dedicato a questa divinità, a riprova che l’economia septempedana si basava sul lavoro degli schiavi di cui Feronia era protettrice. La stimolante mattinata, allietata da dolcetti preparati dai ragazzi nel “post conferenza”, si è conclusa con un video che mostra gli studenti in visita all’area archeologica di Septempeda, guidati da Enzo Catani, già preside di archeologia dell’Università di Macerata. Il dirigente Luciani, che ha fatto gli onori di casa, e il sindaco Martini hanno vivamente apprezzato il lavoro svolto dai ragazzi, guidati dalla docente di Lettere Sabrina Ricciardi. Complimenti a Marta Antognozzi, Filippo Caciorgna, Sara Cesari, Chiara Cetoretta, Maicol Falistocco, Agnese Fefè, Riccardo Longo, Valeria Luciani, Giulia Mengoni, Clelia Maria Mennichelli, Paolo Mizioli, Federico Schiavoni, Samia Sgaier, Nicolò Sonni, Camilla Zaganelli, Mbene Ndyae, Marua Zahir.

Luca Muscolini

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola storia locale 2014-01-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola storia locale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Concerto a sostegno dei progetti umanitari dell’Avsi
Articolo Successivo Dopo 3 pari di fila, Serralta cerca la vittoria con Sefro

Articoli simili

Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile

Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro

29 giugno 2022

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Nuove foto

Le ragazze della Filoni 1950 San Severino
Il sipario del teatro Feronia
I protagonisti della giornata
Auto d'epoca
La Sios Novavetro
Ennesima vittoria per Gianpaolo Paciaroni
Emanuel Ciccarelli
Un angolo della nuova sezione ospedaliera
Samuele Bonifazi (a destra) allenerà il Montecassiano
Il volantino del Camp
Renzo Leonori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....