Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Fase2: giardini chiusi, cimiteri aperti, “ciclopedonali” fruibili
Euro Net San Severino Marche
I giardini pubblici
I giardini pubblici

Fase2: giardini chiusi, cimiteri aperti, “ciclopedonali” fruibili

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,612 Visite

Fino al 31 maggio 2020, salvo emanazione di diverse disposizioni normative regionali o nazionali, è fatto divieto al pubblico di accedere ai parchi e ai giardini comunali, compresi quelli nei vari quartieri del centro urbano. Per i trasgressori è prevista una sanzione fino a 500 euro. Lo stabilisce un’Ordinanza del sindaco che, in base al nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, dispone però la possibilità di utilizzare percorsi e piste ciclabili e pedonali per attività motoria individuale in altre aree del territorio comunale.
La chiusura di parchi e giardini continua ad essere necessaria poiché non sembrano ancora sussistere le condizioni di fruizione delle stesse in quanto risultano dotate di spazi per il gioco di cui non si può impedirne l’uso.
Restano l’obbligo di mascherine e guanti, nonché l’invito a usare igienizzanti, a mantenere le distanze minime di sicurezza e a scongiurare ogni tipo di assembramento.

Intanto, da lunedì 4 maggio, così come previsto dal nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, saranno riaperti il cimitero urbano di San Michele e gli altri dieci cimiteri rurali sparsi nelle varie frazioni del Comune. Il sindaco Rosa Piermattei raccomanda tutti a seguire determinati comportamenti che saranno specificati all’ingresso dei cimiteri.
“Mi auguro che questo porti un po’ di serenità in chi, a distanza di settimane, può così tornare a portare un fiore sulla tomba dei propri cari ma anche in chi, a causa di questa gravissima emergenza sanitaria, ha perso un proprio congiunto o un amico salutato con frettolosi funerali”.

Sempre dal 4 maggio, il provvedimento resterà in vigore al momento fino al 17 maggio, come previsto sempre dallo stesso Decreto, “saranno consentite le cerimonie funebri con l’esclusiva partecipazione di congiunti e, comunque, fino a un massimo di quindici persone, con funzioni da svolgersi preferibilmente all’aperto, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Coronavirus 2020-04-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Coronavirus

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’azienda “Artigianvetro” dona al Comune 1.500 mascherine
Articolo Successivo Volley, Martini: ‘Stagione a metà, ripartire da aspetti positivi’

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Andrea Capenti

La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”

29 gennaio 2023

Rifiuti fuori dal cassonetto

Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente

25 gennaio 2023

Nuove foto

La Pro loco sotto i portici del palazzo municipale
L'interno del Professionale
Fabrizio Grandinetti assieme a Jacopo Orlandani, che pure sarà nominato socio onorario
Leonardo Pontoni e Marco Lambertucci
Romario Selita
A destra Michela Cambiucci con Paolo Ticà e Giulia Pecchia
Cristina Carboni e Chiara Paciaroni, due mamme mobilitate per la sicurezza dei propri figli
Ida Maria Kaczmarek
I ragazzi della Sios Novavetro festeggiano la salvezza
Mister Ruggeri
Lavori di ricostruzione
Il Castello al monte

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani