Ultime news
  • “Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città
  • L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato
  • Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria
  • Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata
  • Settempeda, quale futuro? Martedì assemblea pubblica nell’aula magna del “Divini”
  • Settempeda: la Juniores batte il Montefano (2-0) e il Matelica (1-0)
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
  • Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini
  • Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Che bella Elcito fra “luci e ombre dell’era di mezzo”…
Euro Net San Severino Marche
Ecco un angolo di Elcito sabato sera (foto di Luca Mengoni)
Ecco un angolo di Elcito sabato sera (foto di Luca Mengoni)

Che bella Elcito fra “luci e ombre dell’era di mezzo”…

Pubblicato da Redazione in Attualità 2,854 Visite

Si sono concluse con successo le Feste medievali di quest’anno, ambientate per la prima volta nel borgo di Elcito. Una scelta, voluta fortemente dal consiglio direttivo del Palio dei Castelli, che sembra aver messo tutti d’accordo: l’affluenza è stata notevole, con un picco di cinquemila persone raggiunto nella sola serata di sabato. Le navette gratuite hanno fatto continuamente la spola dal parcheggio allestito all’Abbazia di Valfucina, continuando a portare visitatori fino a tarda notte: visitatori che venivano un po’ da tutte le Marche, anche dalle province di Pesaro e Ancona. «Mi dispiace solo che gli altri anziani del posto non ci siano più – ha raccontato una signora di Elcito a un membro del Palio dei Castelli – , avrebbero amato vedere il loro paese così vivo. Mi avete fatta emozionare». Hanno partecipato attivamente tutti i gruppi del Palio: arcieri e balestrieri avevano ciascuno il proprio campo in cui far cimentare i turisti nell’arte del tiro; i tamburini hanno provveduto ad ampliare l’offerta culinaria con un angolo dedicato agli arrosticini; la Compagnia Grifone della Scala ha animato il borgo con scenette, spettacoli e le coloratissime tende dell’accampamento militare. Presente anche la consueta taverna (a cui hanno lavorato attivamente molti volontari), un ulteriore punto di ristoro a cura degli amici di Gagliole, i dolci sfornati dalle donne di Colleluce e la birra artigianale marchigiana di MC77. La festa non si concentrava solo nella piazza principale: una suggestiva Via dei Mestieri, illuminata dalla luce di centinaia di candele, è stata allestita nella parte più bassa del paese, mentre altre botteghe hanno trovato una cornice d’eccezione nelle case di Elcito. Un regalo che i proprietari delle abitazioni hanno fatto alle Feste medievali, rendendo la bellezza del borgo la vera protagonista di quest’evento. A movimentare le serate con spettacoli itineranti c’erano due gruppi di suonatori (gli Errabundi Musici e i Jubal), i Nadari Giullari, i “focolieri” Faunus ab Inferi, i mimi “Teatro dei Burattini” e gli attori della Compagnia de lo Santo Macinello, assieme ai bellissimi rapaci dei falconieri Strixfalcon. La pioggia ha purtroppo interrotto la manifestazione nel primo pomeriggio di domenica, ma i membri dell’Associazione Palio sono decisamente soddisfatti di questa prima edizione di “Elcito: luci e ombre dell’era di mezzo”. Membri che, ci tengono a ricordarlo, sono volontari e lavorano senza scopo di lucro. «Il nostro motto – ha scritto il Presidente Graziella Sparvoli – è “Se credi in qualcosa di buono fallo (e noi crediamo di averlo fatto), se credi in qualcosa di vero dillo (e noi lo abbiamo detto e raccontato), se credi in qualcosa di giusto difendilo (e noi ci crediamo e lo abbiamo difeso)”. Grazie a tutti».

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elcito palio dei castelli 2016-06-20
+Redazione
  • tweet

TAG: Elcito palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio, Borioni nuovo responsabile del vivaio di Camerino
Articolo Successivo Arma di Cavalleria: omaggio al veterano Governatori

Articoli simili

Fantastic Negrito al palas di San Severino (foto Exagon Group)

“Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città

26 maggio 2023

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

25 maggio 2023

L'avvocato Marco Massei

Chiusura del punto nascita, discusso il ricorso davanti al Consiglio di Stato

21 maggio 2023

Nuove foto

Dekru
I tre candidati di San Severino non riusciranno a entrare nel nuovo Consiglio regionale
Una delle manifestazioni cittadine in difesa del nostro ospedale
Alberto Giuliani
Dario Salvatori, conduttore televisivo
Controlli dei vigili
Le ragazze della Filoni 1950
L'edificio semicrollato alle porte di San Severino
Manlio Giachè
Oliviero Carducci assieme agli atleti Flavia Tartaglini e Mattia Camboni
Da sinistra: Marco Crescenzi, Andrea Fattori, Anelido Appignanesi e Piero Pierigè
Concerto alle Scuole Medie (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.011)
  • Cabina di proiezione (21)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.891)
  • Cultura (1.679)
  • Economia (830)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.656)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani