Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Palio dei castelli: tre giorni di feste medievali a Elcito
Euro Net San Severino Marche
Il logo delle tre serate medievali
Il logo delle tre serate medievali

Palio dei castelli: tre giorni di feste medievali a Elcito

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,978 Visite

Un antico borgo fra cielo e terra, arroccato sulla pietra come un paesino di fiaba: è Elcito, piccolo gioiello del nostro territorio. Una frazione apparentemente lontana da tutto, non facile da raggiungere, ma che sta vivendo un momento di visibilità turistica senza pari. Il merito va anche a Tripadvisor, community online dedicata ai viaggiatori, vi ha recentemente puntato i riflettori soprannominandolo “il Tibet delle Marche”.
È qui che si svolgeranno le Feste Medievali, tre giorni immersi in un’atmosfera senza tempo e ricca di fascino. Dopo tanti anni a Castello al Monte, le serate conclusive del Palio dei Castelli cambiano location: un azzardo, date le maggiori difficoltà logistiche, che promette però un bel salto di qualità per queste feste. Già al naturale, questo piccolo borgo sembra vivere sospeso nel tempo. Immaginiamolo animato dai colori degli accampamenti militari, dai profumi delle taverne e dei banchi degli speziali, dal suono dei musici, dal volo dei rapaci e dalle evoluzioni dei saltimbanchi: l’incantesimo di Elcito non può che crescere di intensità in un contesto simile.
“Elcito, luci e ombre dell’era di mezzo”: è questo il titolo – e il tema – di queste serate. Cielo e terra, giorno e notte, bene e male: sono le due facce del mondo, ma anche le due anime del Medioevo. Da un lato frugalità, superstizione, “epoca buia”; dall’altro canti, balli e amor cortese. Le Feste Medievali promettono di interpretare al meglio tutti i contrasti dell’età di mezzo. L’appuntamento è per venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 giugno (orari di inizio, rispettivamente, le 20, le 16 e le 10 del mattino). La taverna sarà aperta tutte le sere e domenica a pranzo, ma non sarà l’unica proposta “mangereccia”: ciascun gruppo del Palio (come arcieri e tamburini) provvederà a curare un piccolo punto di ristoro, ampliando l’offerta della taverna principale con panini, arrosticini e tante altre ghiottonerie “mordi e fuggi”. Immancabile la spillatura della birra artigianale, che negli anni passati ha riscosso un grande successo. Completano l’offerta un coloratissimo mercato medievale, mestieri antichi allestiti nelle splendide case di Elcito e, fiore all’occhiello di queste feste, gli spettacoli itineranti, che culmineranno nell’Assalto al Castello di sabato sera ad opera della Compagnia Grifone della Scala (che lo scorso sabato ha impreziosito le finali dei giochi con una suggestiva partita a scacchi animata). Il servizio navetta farà la spola fra il borgo e la vicina Abbazia di Valfucina, dove sarà allestito un ampio parcheggio. Non dimenticate un fiorino per l’ingresso!

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elcito palio dei castelli 2016-06-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Elcito palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Timori per la perdita di gas da un’auto in viale Bigioli
Articolo Successivo Ludovica Lorenzini ed Enrico Cicconofri in concerto

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Una Piazza d'altri tempi
Juniores a valanga sulla Lorese
Il preside Sandro Luciani
Fabio Strinati
Nel riquadro: Artemia Abeti da ragazza
Mister Ciarlantini
Fraticelli e Pettinari
Gente in piazza per protestare contro la chiusura del reparto
Il taglio del nastro e la visita in biblioteca
Il nostro circuito visto dall'alto
Itis, gli alunni premiati. Con loro la preside Rita Traversi e alcuni docenti
Il nuovo Eurospin di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani