Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Elezioni Comunali | 6 domande per 6 candidati: la parola a Massimo Panicari
Euro Net San Severino Marche
Massimo Panicari
Massimo Panicari

6 domande per 6 candidati: la parola a Massimo Panicari

Pubblicato da Mauro Grespini in Elezioni Comunali 1,236 Visite

Cosa farà, se eletto, per il nostro ospedale?

“Quello della sanità è un discorso politico perché appare evidente la volontà di chi governa il nostro Paese di tagliare sempre più servizi in questo settore, aprendo così le porte alla sanità privata. Di fronte a uno scenario del genere, cosa può fare un sindaco a tutela della salute dei suoi cittadini? Cosa può fare quando le eccellenze dell’ospedale sono già state portate via? Fare proclami adesso mi sembra tardivo. Terremo però alta la guardia per salvaguardare tutti i servizi che ci restano”.

La bretella viaria San Severino-Tolentino rimarrà un fantasma per altri decenni o si potrà sperare in una strada a scorrimento veloce che colleghi i due centri?

“Su questo punto sono molto ottimista, perché l’obiettivo è fattibile. Sono convinto che, riuscendo a trovare almeno il 10% circa dell’importo complessivo dell’opera, possiamo stimolare il Ministro delle Infrastrutture a finanziare il resto. Serviranno 60-70 milioni da parte dello Stato, ma il coinvolgimento di enti e territorio darà la spinta alla realizzazione della strada. Ne sono certo. Il nostro obiettivo è raggiungere la somma di 12 milioni di euro: la Regione ne metterà la metà, come assicurato dal presidente Ceriscioli; il Comune di Tolentino stanzierà un milione di euro, lo ha detto il sindaco Pezzanesi; gli altri fondi cercheremo di reperirli in Provincia e in altre realtà istituzionali del territorio”.

E’ favorevole all’eventuale realizzazione di un inceneritore al posto del cementificio Sacci di Gagliole-Castelraimondo?

“Assolutamente no! Vogliamo ostacolare in ogni modo questo progetto, attraverso tutto ciò che sarà necessario, facendo pressioni importanti anche in Regione e a Roma. E’ una battaglia che sosterremo fino in fondo, forti anche del fatto che in passato le battaglie ambientali, a livello locale, le abbiamo vinte tutte”.

Qual è il punto di forza del suo programma?

“Penso siano diversi… Innanzi tutto la promozione e la tutela del territorio puntando sull’aggregazione fra enti locali. Poi, sul fronte interno, l’affidamento all’Assem di tutte le manutenzioni ordinarie. Quindi, la defiscalizzazione dei tributi e il baratto amministrativo per dare opportunità di crescita ai cittadini e ricevere in cambio aiuti concreti a sostegno del decoro pubblico della nostra città”.

Che cosa mette in cima alla lista delle cose da fare nei primi cento giorni di governo?

“La prima cosa porteremo in Consiglio comunale, la variante al Prg di Bosco Rosso a Ugliano, per bocciarla categoricamente. In secondo luogo avvieremo il progetto di riqualificazione della facciata del palazzo di Banca Marche che si affaccia sulla nostra bellissima piazza. Lo faremo in collaborazione con la facoltà di Architettura dell’università di Camerino dando l’opportunità a bravi studenti di esprimere le loro idee. Ritengo che il futuro passi per i giovani e noi abbiamo l’obbligo di crederci, per cogliere tutte le opportunità che loro sono in grado di trasmetterci”.

Come giudica la presenza di sei liste cittadine?

“Da una parte evidenziano il risveglio delle coscienze; dall’altra però testimoniano la perdita di ruolo dei partiti, che un tempo erano come dei fiumi in cui scorrevano i flussi della politica. Con la crisi di questo sistema c’è stata una sorta di esondazione e ognuno, oggi, si è sentito in diritto di affermare le proprie convinzioni. Parliamo di uno scenario non esclusivamente locale, e certamente poco favorevole alle aggregazioni. A San Severino, chi vincerà queste elezioni non avrà terreno fertile sulle grandi scelte programmatiche. Un aspetto, questo, con cui purtroppo bisognerà fare i conti”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elezioni comunali 2016-06-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Elezioni comunali

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 6 domande per 6 candidati: la parola a Rosa Piermattei
Articolo Successivo 6 domande per 6 candidati: la parola a Pietro Cruciani

Articoli simili

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

La nuova Giunta: la Bianconi resta vicesindaco, entra nell’esecutivo Michela Pezzanesi

24 ottobre 2021

Da sinistra: Antognozzi, Gazzellini, Aronne e Borioni

Consiglio, la minoranza: “Prova di arroganza della neo Amministrazione”

24 ottobre 2021

Alberto Pilato

Consiglio comunale: Alberto Pilato assente, è diventato papà per la terza volta

24 ottobre 2021

Nuove foto

Il presidente Marco Crescenzi
L'Arminuta
Una delle manifestazioni cittadine in difesa del nostro ospedale
Leandro Gallina
Giustizia più vicina al cittadino
Il museo archeologico "Moretti"
Moretti, autore del gol partita
Maicol Ulissi fa doppietta al debutto in maglia biancorossa
La consegna dei pacchi natalizi 2020
Le nuove leve del nuoto settempedano
Da sinistra: Roberta Marini, Claudia Guadagnoli, il preside Sandro Luciani e Luisa Piermarini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani