Home | Sport | Calcetto: il Serralta battuto in casa anche dal Moscosi (2-5)
Manuel Pellegrini
Manuel Pellegrini

Calcetto: il Serralta battuto in casa anche dal Moscosi (2-5)

Periodo difficile per il Serralta che non riesce ad ingranare la marcia giusta e ad invertire la rotta. Resta malinconicamente da solo all’ultimo posto della classifica con quello “zero” deludente che dopo cinque partite i gialloblù non sono riusciti ad eliminare. Non è servita la sfida contro il Moscosi, prima del match a zero punti anch’esso, per cambiare l’andazzo negativo di questo avvio di campionato e così è giunta un’altra sconfitta (2-5). Era un appuntamento sentito e atteso, perché si credeva potesse servire da spinta per vincere e ripartire con slancio in un girone complicato e reso ancora più difficile da una partenza davvero brutta. L’inizio di partita sembrava poter avvalorare il tutto, perché il gol di Pellegrini, bel tiro dalla distanza che sorprendeva il portiere avversario, sembrava il preludio ad un match in discesa e, invece, c’era un Moscosi organizzato e che non si è scomposto allo svantaggio e che è stato paziente e bravo a reagire trovando varchi utili per andare tre volte a segno. Sul 3-1 ospite si chiudeva la prima frazione. La ripresa, se possibile, era ancora peggiore per le speranze del Serralta che si faceva sorprendere altre due volte. Gara praticamente chiusa sul 5-1 per il Moscosi e parte finale di pura accademia. I settempedani provavano ad attaccare per trovare qualche rete, ne arriverà però solo una allo scadere con Salvi abile a girare in porta da pochi passi con un morbido tocco di destro, per rendere meno pesante il risultato e con gli ospiti sempre pericolosi nelle ripartenze, non arrivavano però altri gol grazie alle parate di Vignati e all’imprecisione sotto porta degli attaccanti, e che portavano a casa la prima vittoria in assoluto e i primi tre preziosi punti. Nel prossimo turno, il sesto, Serralta in trasferta sul campo del Villa Musone (venerdì 25 ottobre).

FORMAZIONE SERRALTA: Vignati, Schiavoni, Liuti, Salvi, Dialuce, Pellegrini, Nardi, Paciaroni, Chacon, Cocchi, Piccinini, Angelelli. All. Sileoni

Roberto Pellegrino