Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | In un libro la storia delle Confraternite a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Egidio Pacella
Egidio Pacella

In un libro la storia delle Confraternite a San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,894 Visite

Il magico mondo delle Confraternite. Quelle che a San Severino, nel 1700, erano giunte al mirabile numero di quaranta e che furono le precorritrici delle moderne associazioni, gruppi comunali di protezione civile e, addirittura, degli attuali ospedali e… dei servizi funerari. Un mondo che, sullo spunto di un articolo del compianto don Quinto Domizi, ha interessato il docente Egidio Pacella dell’Istituto comprensivo Tacchi Venturi il quale, grazie al supporto dei docenti di Arte, Letizia Felicioli e Roberto Di Dionisio; di Storia, Monia Palumbo e di Lettere, Annalisa Gatta, con il placet del dirigente Sandro Luciani, ha proposto una breve pubblicazione in cui viene ripercorsa la storia delle Confraternite settempedane, con il parallelo impegno dei ragazzi dell’attuale 2^E che ha portato alla composizione di miniature e cartelloni 100X70cm., questi ultimi riproducenti gli abiti dei componenti delle confraternite, conservati nel Museo del Territorio di cui Pacella è da quest’anno il responsabile. “È stato un lavoro – ha detto il docente – al quale hanno lavorato in molti, che ringrazio tutti, e che ha portato anche alla realizzazione di sei abiti completi per il certosino lavoro delle suore di Santa Caterina”. Un modo originale di ricordare la San Severino che fu.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Museo del territorio scuola 2016-05-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Museo del territorio scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Castello al monte viene attaccato dalle… Vespe!
Articolo Successivo In città il set cinematografico di “Segnati da Dio”

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

Il Prefetto in caserma per il problema della ricostruzione dell'edificio lesionato dal sisma
i ragazzi del nuoto di salvamento
In pagamento il Cas di settembre
La Presidente Laura Boldrini con Riccardo Di Segni
Offerta di lavoro della "BPrM"
Gilda e Adrian
Piazza del Popolo
Azzurre in acqua
La nuova palestra e, nel riquadro, Gianpiero Pelagalli
Le giovani leve del Corpo filarmonico "Adriani"
Finale play out contro Montecassiano
Francesco Rapaccioni e il direttore Giorgio Lorenzini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....