Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Ecco le spider shoes, calzature da vela firmate Olicor
Euro Net San Severino Marche
Il fondo delle Spider Shoes
Il fondo delle Spider Shoes

Ecco le spider shoes, calzature da vela firmate Olicor

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,778 Visite

U-SAIL, brand italiano nato dalla collaborazione tra due aziende, la settempedana Olicor dei fratelli Oliviero e Corrado Carducci e la Uniform, rispettivamente fornitore ufficiale della Federazione italiana vela e della Marina militare, ha svelato a Roma le nuove calzature da vela Spider Shoes, dotate del più elevato coefficiente di tenuta allo scivolamento della categoria. L’anteprima delle Spider Shoes, svoltasi presso il Ristorante Life nel cuore della capitale, ha presentato le innovative caratteristiche del prodotto: l’esclusiva formula della suola garantisce la massima aderenza su ogni superficie grazie al coefficiente di tenuta allo scivolamento pari a 0,69, il più elevato della categoria e certificato secondo la normativa ISO 13287. Oltre alla grande sensazione di sicurezza, le nuove calzature hanno molte altre caratteristiche da scoprire una volta indossate.

Acquistabile su internet, la scarpa è destinata a diventare un oggetto cult per il popolo dei velisti, combinando prestazioni senza precedenti alla funzionalità dei più evoluti materiali adoperati nel settore sportivo e calzaturiero. Per stimolare una virale curiosità nei confronti del prodotto, l’azienda sarà presente con uno stand alle più importanti regate di altura, derive e offshore del Mediterraneo dove, grazie a uno speciale tester, tutti i velisti e i curiosi potranno testare su un piano inclinato e bagnato la tenuta e la sensazione di grande sicurezza delle Spider Shoes.

“Le Spider Shoes – spiega Oliviero Carducci – nascono dell’incontro di una tecnologia brevettata con l’esperienza dei maestri calzaturieri marchigiani e veneti. Questo mix ha dato vita a un prodotto dal plus elevato. Le calzature da vela Spider Shoes entrano oggi nella linea U-SAIL, brand della nostra azienda che è orientato a vestire chi pratica la vela e vive il mare. La creazione di un brand specifico per la navigazione viene dall’esperienza di Olicor nel settore dell’abbigliamento per la sicurezza sul lavoro unita alla mia personale passione per il mare. Il “fil rouge” che lega la linea lavoro e quella velica è, oltre naturalmente all’attenzione alla sicurezza e al benessere delle persone, la ricerca dell’armonia nell’immagine di una azienda o di un gruppo sportivo. In questo modo i nostri prodotti diventano oggi cruciali per lo sviluppo della brand awareness nel mondo dello sport e del business”.

“L’azienda – conclude Carducci – crede fortemente nella necessità di rivendicare con orgoglio la propria identità quale depositaria dei valori dello stile italiano, sinonimo di eleganza, funzionalità e qualità del lavoro. I siti produttivi operano utilizzando materiali di prima scelta e pongono al primo posto la tutela delle condizioni dei lavoratori, tanto da aver ottenuto la certificazione SA 8000 e la collaborazione con siti controllati dalla Fair Wear Fondation”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Olicor Vela 2016-05-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Olicor Vela

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I candidati si presentano: ecco date, orari e luoghi
Articolo Successivo Le “chiavi” di Borioni: energia, partecipazione, rispetto

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Opera di Remo Scuriatti
La premiazione degli Esordienti a Cingoli
Il padiglione della Coldiretti (Fotostudiostyle)
La presentazione del libro
Federico Fiori
Il portiere Bami
Tanti disagi per la neve (foto d'archivio)
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
La caserma prima del sisma
Filippo Saltamartini
Tabaccheria nel container
Marco Nardi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani