Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Settimana del cervello: studenti riscoprono Eustachio
Euro Net San Severino Marche
La platea di studenti: in primo piano il rettore Corradini e il direttore dell'Asur, Maccioni
La platea di studenti: in primo piano il rettore Corradini e il direttore dell'Asur, Maccioni

Settimana del cervello: studenti riscoprono Eustachio

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,041 Visite

Il convegno dedicato all’anatomista Bartolomeo Eustachio, organizzato per la “Settimana mondiale del cervello”, ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle scuole settempedane e, fra gli altri, del direttore dell’Area vasta 3 dell’Asur Marche, Alessandro Maccioni, del rettore dell’Università di Camerino, Flavio Corradini, e del responsabile dei servizi informativi dell’ateneo camerte, Giulio Bolzonetti. A introdurre i lavori, coordinati dal vice sindaco e assessore alla Salute, Vincenzo Felicioli, è stato il professor Dino Jajani con una relazione dal titolo: “Alle radici della civiltà moderna”. Sono seguiti gli interventi del professor Francesco Amenta, direttore della Scuola di Scienze del farmaco e dei prodotti della salute dell’Università di Camerino, dal titolo “Precursore delle moderne neuroscienze”, e del dottor Marco Bartolini, dirigente medico della Clinica neurologica dell’Università Politecnica delle Marche su “Come funziona il cervello”.
Il sindaco Martini e il rettore Corradini hanno più volte ricordato, rivolgendosi proprio alla platea di giovani studenti, la grande offerta formativa e scolastica della città. “Sono personalmente grato al sistema formativo di San Severino che mi ha fatto crescere. Io mi sono formato qui – ha ricordato il rettore Corradini – e questo sistema mi ha dato gli strumenti per diventare rettore a 45 anni in un ateneo con 700 anni di storia”.
Tema dell’edizione 2016 della “Settimana mondiale del cervello” era “Il tempo è cervello”. E’ infatti ampiamente documentato come l’approccio urgente alle malattie del cervello ad esordio acuto limiti i danni. Spesso la diagnosi precoce delle malattie neurologiche consente di risparmiare sofferenza e disabilità e, infine, un trattamento appropriato e tempestivo dei danni evolutivi del cervello nelle varie fasi della malattia prolunga l’autonomia del paziente, limitando le conseguenze individuali e sociali di tali condizioni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bartolomeo Eustachio scuole 2016-03-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Bartolomeo Eustachio scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pasqua, basta poco per far sorridere un bambino
Articolo Successivo Il Seminario cambia vocazione: c’è il “sì” del Consiglio

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Giuliani Junior, uno dei migliori in campo
Il portiere Vignati
Penélope Cruz, Pedro Almodóvar e Antonio Banderas
L'ingresso del "Divini"
Un momento dell'iniziativa
Il difensore Paciaroni
Riccardo Meschini
Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto
L'incontro al cinema San Paolo
Challenger, protagonisti i piccoli atleti del Blugallery
Il coniglietto Nero
Cinzia Pennesi suona il piano tra i faggi di Canfaito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani