Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Un documentario per conservare la memoria di Elcito
Euro Net San Severino Marche
Elcito
Elcito

Un documentario per conservare la memoria di Elcito

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,315 Visite

Il crowfounding per aiutare a conservare la memoria di Elcito, uno dei luoghi più belli d’Italia a detta anche del portale Corriere.it e borgo che di recente è stato scelto dal regista Adriano Giannini per girare “Sarà per un’altra volta”, un corto dedicato ai luoghi non urbanizzati e alla loro cultura e che ha trovato l’ambientazione di alcune scene nella secolare faggeta di Canfaito.

Al finanziamento collettivo hanno deciso di fare ricorso i ragazzi dell’associazione Pro Elcito che, raccogliendo subito il contributo del Comune di San Severino, hanno già avviato una raccolta di fondi per realizzare e distribuire un dvd multimediale che contiene la storia di alcuni abitanti nati e vissuti in questa stupenda frazione. A firmare l’opera è il regista e antropologo recanatese Giorgio Cingolani che nell’inverno del 2003 ha vissuto qualche settimana con gli ultimi sei residenti, già all’epoca ormai molto anziani, che vivevano ancora in alcune piccole casette in questo abitato arroccato su un colle a 821 m di altitudine. Il film documentario, della durata di 24 minuti, ha già vinto il Parma Film Festival ed è stato selezionato in altri festival italiani. La Pro Elcito, con l’interessamento del Comune, ha deciso di fare ancora di più pensando alla produzione di una versione rimontata con le musiche di Mauro Rosati che sarà disponibile anche in versione sottotitolata in inglese. Inoltre sono stati pensati anche dei contenuti extra particolarmente interessanti con fotografie e filmati inediti risalenti agli anni ’60 e ’70 del Novecento che arricchiranno ancor di più il senso della produzione di questo dvd.

“Per procedere alla realizzazione di una prima tiratura di copie in dvd e al sostenimento dei costi di post-produzione, alle musiche e a quanto necessario – spiega chi sta lavorando a questa iniziativa – abbiamo deciso di aprire una sottoscrizione di crowdfounding che prevede la possibilità di contribuire con una quota libera o acquistare il Dvd con una donazione di 30 euro. Una volta realizzato il documentario sarà distribuito online, presso Elcito e in esercizi delle Marche”. Per ulteriori informazioni https://www.produzionidalbasso.com/projects/9677/support

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elcito 2016-02-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Elcito

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket, la Rhutten è una squadra “ammazza grandi”
Articolo Successivo Volley serie D femminile: la Tormatic affonda la Lardini

Articoli simili

Camilla Magnapane

Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani

29 gennaio 2023

Adrian Pablo Pasquali

Sios Novavetro prima nella seconda fase: sabato riparte con l’obiettivo serie B

29 gennaio 2023

Simone Massaccesi

Basket, la Rhutten non regge l’urto della capolista Macerata (79-44)

29 gennaio 2023

Nuove foto

Alberto Cambio al traguardo
L'interno dell'Upim di San Severino
Il taglio del nastro
Mister Biciuffi
San Severino contro Campocavallo
Cristina Marcucci consegna a Maccioni la petizione con quasi 6 mila firme
Gualtiero Taborro premiato da Nando Ottavi
Un angolo della mostra
"Samba": il film di questa settimana al "San Paolo"
La versione cartacea del Settempedano
San Severino Marche

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani