Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Cinema San Paolo: ecco… “La famiglia Bélier”!
Euro Net San Severino Marche
“La famiglia Bélier”
“La famiglia Bélier”

Cinema San Paolo: ecco… “La famiglia Bélier”!

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,378 Visite

La normalità di essere diversi nella storia di Paula, la protagonista del film “La famiglia Bélier”, sarà il filo conduttore del nuovo appuntamento della rassegna cinematografica che “i Teatri di Sanseverino” propongono, con una programmazione destinata anche alle scuole, questa settimana. Per gli abbonati, ma anche i non abbonati, doppio appuntamento giovedì 12 novembre e venerdì 13 novembre con proiezione unica alle ore 21. Alle scolaresche è riservata una doppia proiezione, sia giovedì che venerdì, alle ore 9 e alle ore 11.
Paula Bélier ha sedici anni ed è interprete e voce della sua famiglia perché i Bélier, agricoltori della Normandia, sono sordi e la figlia è il loro ponte col mondo: il medico, il veterinario, il sindaco e i clienti che al mercato acquistano i formaggi prodotti dalla loro azienda. Paula, divisa tra lavoro e liceo, scopre a scuola di avere una voce per andare lontano. Incoraggiata dal professore di musica, si iscrive a un concorso indetto da Radio France ma è indecisa sul da farsi: restare con la famiglia o seguire la vocazione a Parigi.
Campione di incassi in Francia nella stagione appena passata, “La famiglia Bélier” è una commedia che aggiorna con sorrisi il tema dell’adolescente alla ricerca di stabile identità. Appoggiato su una sceneggiatura solida che mescola con perfetta misura umorismo, lacrime, disfunzioni, pregiudizi e canzoni, il film racconta con affetto e sincerità senza mai sconfinare nel pathos. Immergendo lo spettatore nel mondo “smorzato” dei sordomuti, il regista elude lo sguardo (fastidioso) dei “normali” sui disabili, mettendo in scena una famiglia che ha imparato a gestire quella “difficoltà”. “La famiglia Bélier” non emoziona perché è differente, ma al contrario perché è universale, litiga e fa pace come tutte le famiglie del mondo. Un film che insegna, diverte e commuove.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-11-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket, la Rhutten perde a Pedaso per 72 a 56
Articolo Successivo Buon successo per Maggi e “Il sigillo di Polidoro”

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Fabio Falsetti
L'ingresso del cinema San Paolo
Piergiorgio Traversi e Luca Clemente
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi
Un'immagine dallo Sri Lanka
Una delle gare svoltesi a San Benedetto
Il sit-in di Fratelli d'Italia
Sul podio la Staffetta 4X50 mista
La piscina BluGallery a Taccoli
Libri e giochi in fiera
Uno dei dossi alle spalle del palasport

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani