Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Porsche del ’74 vince la decima “240′ sotto le stelle”
Euro Net San Severino Marche
Rita Magnanini ed Enrico Valentini assieme a Pietro Caglini
Rita Magnanini ed Enrico Valentini assieme a Pietro Caglini

Porsche del ’74 vince la decima “240′ sotto le stelle”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 21 gennaio 2016 1,401 Visite

Centro al primo tentativo! Il bolognese Valerio Rimondi, navigato dalla consorte Liana Fava, della Scuderia Nettuno, al volante di una Porsche 911S Targa del 1974, ha vinto la “240’ sotto le stelle”, gara d’apertura di stagione, in notturna, del Caem, il Circolo Automotoveicoli d’epoca marchigiano di San Severino che tocca in questa stagione la fatidica soglia dei 40 anni di fondazione. “Siamo doppiamente felici – hanno detto nel corso della cena con premiazioni al ristorante il Faro di Taccoli di San Severino i due coniugi emiliani, che gareggiano in coppia da vent’anni – perché abbiamo centrato la vittoria a bordo di una Porsche che non si adatta alla perfezione ai tratti brevi presenti nelle prove speciali del tracciato. È stato un successo insperato”. In seconda piazza, a tenere alto l’onore del club organizzatore del Caem, si è piazzato il treiese Andrea Carnevali su Giulia GT 2000 Veloce del 1972. Sul più basso gradino del podio un altro driver bolognese, Massimo Dalleolle, su Lancia Delta HF Integrale 16 V del 1989. Equipaggio misto, ma all’opposto come funzione di controllo del mezzo, è stato quello della prima donna, 14^ assoluta, l’aretina Rita Magnanini, navigata dal marito Enrico Valentini, i quali difendono i colori dell’Altotevere di Città di Castello “perché nessuno è profeta in patria”.

Soddisfatta la Magnanini, stimolata nelle gare di regolarità in auto d’epoca dal settempedano Gianpaolo Paciaroni (l’81enne settempedano, giunto quinto), “che ha creduto in me e mi ha spronato a continuare”, la quale ha lanciato un messaggio alle colleghe: “Gradirei una concorrenza più numerosa da parte delle altre donne che devono credere maggiormente in loro stesse. Con più donne in gara cresceremmo sicuramente in qualità”. Positivo il commento del commissario Asi, il capitolino Stefano Cerrone: “Concorrenti bravi e disciplinati, organizzazione da plauso, Marche sempre ospitali. Tutto è filato alla perfezione, anche se ho temuto di non arrivare a visionare l’evento per la neve a Passo Cornello. Per fortuna ce l’ho fatta a… svalicare”. Il maltempo ha soltanto lambito la gara. “Il Padreterno – ha commentato tra il serio ed il faceto il presidente del comitato organizzatore, Pietro Caglini – ci ha dato una mano a livello meteorologico. Al termine sono giunti tutti e 44 i concorrenti a tagliare il traguardo senza problemi dopo 48 prove cronometrate lungo i 110 chilometri di tracciato con partenza e arrivo a San Severino, passando per le località di: Serrapetrona, Torre Beregna, Crispiero, Castelraimondo, Matelica, Gagliole, e Passo di Treia. Un buon inizio di un anno, quello del Quarantennale, per noi speciale”.

Ordine di arrivo assoluto

1)Valerio Rimondi-Liana Fava, Scuderia Nettuno Bologna, Porsche 911S Targa 1974, 306,24 penalità, numero gara 11; 2)Andrea Carnevali, Caem, Giulia GT 2000 1972, 433,44 pen., num.3; 3)Massimo Dalleolle, Bologna, Lancia Delta integrale 1989, 457,38 pen., num. 12; 4)Massimiliano Buccioni, Ford Cortina Lotus 1966, 564,4 pen., num. 18; 5)Gianpaolo Paciaroni, Caem, AutobianchiA112 1974, 617,7 pen., num. 21; 6)Riccardo Paruzza, Autobianchi A112 Abarth 1976, 691,68 pen., num. 26; 7)Fausto Ticchioni, Lancia Fulvia Coupé 1969, 719,94 pen., num. 15; 8)Massimo Fabio Pepe, A112 Abarth 1984, 772,8 pen., num. 23; 9)Wilmer Boscolo, Mini Cooper Export 1973, 892,68 pen., num. 6; 10)Pietro Caglini, A112 Abarth 1979, 907, 53 pen., num. 1.

1^ Donna (14^ assoluta): Rita Magagnini, navigatore Enrico Valentini, Club Altotevere di Città di Castello, Autobianchi A112 Elegant 1973, 1.835, 53 penalità, num. 14.

1° Gruppo: Caem.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caem 2016-01-21
+Redazione
  • tweet

TAG: caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tradizioni: Cesolo premia i Presepi delle famiglie
Articolo Successivo Domenica 31 gennaio la “Benedizione del fuoristrada”

Articoli simili

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Il gelato preparato all'Itis con l'azoto liquido
L'incontro con gli alunni della scuola media
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)
Roberto Broglia
Cena d'inizio d'anno per il gruppo "2 ruote 1 motore"
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
La mostra permanente a Palazzo Servanzi
Raduno dei Black Scrpions a Serralta
Alberto Giuliani
La Sios Novavetro vincente anche ad Ascoli
Roberto Pelagalli
Concerto deli alunni del "Musicale"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani