Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Dieci concerti in 6 città, ecco il blues: 4 serate a S. Severino
Euro Net San Severino Marche
Zac Harmon
Zac Harmon

Dieci concerti in 6 città, ecco il blues: 4 serate a S. Severino

Pubblicato da Redazione in Cultura 27 giugno 2017 1,972 Visite

La 26^ edizione del Festival blues punta su artisti di culto come Carlos Johnson, Zac Harmon e Chris Cain, nuove uscite discografiche belle come quelle di Francesco Pìu, Mike Zito e Frankie Chavez, progetti musicali originali come quelli di eMPathia e di Roberto Luti con Betta. Ecco, di seguito, il programma della rassegna che propone dieci concerti, dal 2 luglio al 31 agosto, in sei città della regione, a cavallo della chitarra quale strumento protagonista di un viaggio nel blues, nel rock, nel soul e nel jazz.
Un’edizione che si svolge al 90% in città colpite dal sisma e che rappresenta un chiaro segnale di volontà di ripresa del territorio.
Apre le danze l’artista di culto del Mississippi Zac Harmon domenica 2 luglio, gratis in Piazza del Popolo a San Severino: il soul e la voce sensazionale di uno dei più apprezzati ambasciatori del blues contemporaneo nel mondo. Ingresso gratuito.

L’America bianca del southern rock e del Texas blues suonerà dal palco della piazza di Pollenza il 13 luglio con Mike Zito,il chitarrista e cantautore di St. Louis che presenta il nuovo bel disco Make Blues Not War.

Un’altra bella novità discografica, Double Or Nothing, è l’occasione per riascoltare dal vivo, il 18 luglio a Largo Servanzi di San Severino, Frankie Chavez, il chitarrista rock surf portoghese che incantò Elcito due anni fa.

Un altro grande e gradito ritorno, dopo anni di assenza, è quello di Andy J Forest che porterà il 22 luglio la divertente musica di New Orleans alla Notte del Verdicchio di Cupramontana.

Divertimento assicurato anche il 23 luglio sulla piazza di Pollenza con Slick Steve & The Gangsters, l’esplosivo quartetto che pratica la contaminazione artistica tra sonorità vintage swing e rock’n’roll e performances circensi di magia e giocoleria.

Il 27 luglio a San Severino, nella cornice di Palazzo Servanzi, debutta il nuovo interessante spettacolo di eMPathia Jazz Duo: Mafalda Minnozzi e Paul Ricci ospitano il pianista americano jazz Art Hirahara nella loro raffinata e asciutta interpretazione di canzoni italiane, francesi e brasiliane, arricchita di nuove sonorità bluesy.

Un’altra bellissima uscita discografica intitolata Peace&Groove è l’occasione del concerto di Treia il 2 agosto in piazza della Repubblica: Francesco Pìu, dopo aver incassato gli elogi della critica nazionale, presenta quest’opera blues, funk e gospel con una giovane band formidabile.

L’altro progetto nuovo e originale è il duo composto da Roberto Luti, il chitarrista di Playing For Change e Luke Winslow King, e la voce straordinaria di Elisabetta Maulo in un repertorio di blues acustico degli venti e trenta, sotto la Rocca di Gagliole il 6 agosto.

In chiusura due eventi con due chitarristi di culto, raramente vedibili dal vivo in Italia, Chris Cain e Carlos Johnson, ambedue accompagnati dall’asso italiano della chitarra blues nel mondo, Luca Giordano. L’icona del blues moderno Chris Cain illuminerà il Ferragosto della piazza di Cingoli con il suo raffinato e caldissimo blues, intriso di jazz e rhythm’n’blues.

Il culto del Chicago blues Carlos Johnson chiude in bellezza il Summer Festival a San Severino il 31 agosto: imperdibile lo show di uno dei più grandi chitarristi mancini a livello mondiale, che ha unito la tradizione agli elementi più contemporanei funky e jazz.

Tutti i concerti (inizio ore 21.30) sono a ingresso libero ad eccezione di Frankie Chavez e Carlos Johnson (13 euro) e Roberto Luti & Elisabetta Maulo (10 euro).

Per informazioni contattare il direttore artistico Mauro Binci d(339.6733590) o accedere al sito www.sanseverinoblues.com ovvero alla pagina facebook/sanseverinoblues.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2017-06-27
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da Ravenna e Cervia aiuti per la nuova sede del “Girasole”
Articolo Successivo Prima Comunione per 5 bambini nella chiesa di Corsciano

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Nuove foto

Gli attivisti di Forza nuova passeggiano per le vie del centro
Coach Giuliani
Offerta di lavoro dalla Banca Macerata
Roberto Vecchioni
Gommoning sul Potenza
Richard Jewell
Ma cosa ci dice il cervello
Danny Bronzini con Jovanotti
Alberto Giuliani per 4 anni alla Lube
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
La scuola "Alessandro Luzio"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani